Roma-Empoli, la sfida curiosa sui corner: numeri a confronto
Uno dei dati curiosi che colpisce di più della prossima sfida tra òa Roma e l’Empoli riguarda i calci d’angolo. ●L’Empoli è la squadra di Serie A che ha segnato più...
Osimhen e Haaland re d’Europa: il confronto
Il Napoli va in trasferta a Spezia e intanto tutta Europa parla del suo attacco stellare. Sono cinque le sfide in Serie A tra Spezia e Napoli: dopo aver vinto due delle...
Roma-Empoli: è sfida a centrocampo tra Razvan Marin e Lorenzo Pellegrini
Il centrocampista della Roma Lorenzo Pellegrini è stato bocciato contro il Napoli e in questo momento non è al top, spiega José Mourinho: “Sono due settimane che non si allena in gruppo, solo ieri si è allenato in gruppo e l’allenamento al sabato non ha lo stesso ritmo della settimana. Ha fatto sacrifici, non era al top e si vedeva che non aveva la solita intensità”.
Inter-Milan, sfida tutta italiana: confronto tra Tonali e Barella
Inter e Milan torneranno ad affrontarsi nella sfida di ritorno di Serie A TIM: occasione di rivincita per la squadra di Pioli. La partita potrebbe giocarsi soprattutto sul piano tattico, andiamo a fare un confronto (tutto italiano) tra i 2 centrocampisti delle rispettive squadre: Barella contro Tonali.
Roma-Cremonese, la diretta live del match di oggi
Turnover ragionato per Josè Mourinho, che dovrà fare a meno di Spinazzola (lesione muscolare) e con ogni probabilità darà riposo all’acciaccato Abraham. Porta e difesa sono blindate, con Rui Patricio tra i pali dietro al terzetto Mancini-Kumbulla-Ibanez.
Tutto ponto per il derby della Madonnina: faccia a faccia tra Bastoni e Tomori
Negli occhi dei tifosi di Inter e Milan ci sono ancora le immagini del derby d'Arabia vissuto pochi giorni fa. Emozioni inevitabilmente contrastanti, per un 3-0 che ha portato in paradiso i nerazzurri e all'inferno il diavolo. Almeno per adesso, perché la stagione è ancora lunga e, archiviata la Supercoppa, c'è spazio per nuove sfide.
Inter-Milan, è sfida a centrocampo: il confronto tra Henrikh Mkhitaryan e Brahim Díaz
È tempo di derby tra le milanesi. La prossima giornata, infatti, ci sarà Inter-Milan. I rossoneri arrivano da una brutta batosta contro il Sassuolo, mentre l’Inter ha vinto contro la Cremonese. Era dal 6 aprile 1997 (1-6) contro la Juventus che il Milan non subiva almeno 5 gol in un match casalingo di Serie A. Facciamo ora un confronto tra Henrikh Mkhitaryan e Brahim Díaz.
Juventus-Lazio, il ritorno di Immobile e la sfida con Kean: i numeri
L’esperienza contro la freschezza atletica. Ciro Immobile contro Kean è solo una parte della sfida di domani tra Juventus e Lazio in Coppa Italia.
La Lazio ritrova il suo attaccante e i bianconeri...
Inter-Atalanta, la diretta live del match
Le quattro gare di questa settimana decideranno chi andrà in semifinale di Coppa Italia, il primo e unico turno che si giocherà su andata e ritorno: prima però c'è un quarto da...
Theo Hernández e Federico Dimarco, Inter-Milan a tutta velocità: la sfida
È già tempo di derby tra le milanesi. La prossima giornata, infatti, ci sarà Inter-Milan. I rossoneri arrivano da una brutta batosta contro il Sassuolo, mentre l'Inter ha vinto contro la Cremonese. Era dal 6 aprile 1997 (1-6) contro la Juventus che il Milan non subiva almeno 5 gol in un match casalingo di Serie A.
È già tempo di derby: sarà Džeko contro Giroud: il confronto
È già tempo di derby tra le milanesi. La prossima giornata, infatti, ci sarà Inter-Milan. I rossoneri arrivano da una brutta batosta contro il Sassuolo, mentre l'Inter ha vinto contro la Cremonese. Era dal 6 aprile 1997 (1-6) contro la Juventus che il Milan non subiva almeno 5 gol in un match casalingo di Serie A.
Plusvalenze, bilanci Juve non attendibili
"I bilanci della FC Juventus S.p.A. semplicemente non sono attendibili". Lo scrive nero su bianco la Corte d'Appello della Figc nelle motivazioni della sentenza che ha condannato i bianconeri a 15 punti...