Pestati dagli addetti alla sicurezza in discoteca: la disavventura di tre studenti

0
Pestati dagli addetti alla sicurezza in discoteca: la disavventura di tre studenti

Condividi

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Eur hanno arrestato tre cittadini romani, di 22, 23 e 25 anni, in esecuzione di un’ordinanza che dispone per loro la misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica, perché gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di rapina aggravata in concorso e lesioni personali gravi aggravate in concorso.
Le indagini dei Carabinieri successive alla denuncia da parte di due giovani, che raccontavano di aver subito un’aggressione e della conseguente rapina del telefono cellulare, avvenute la notte del 22 aprile 2022 presso una nota discoteca in zona Ostiense, dove i tre indagati svolgevano mansione di addetti alla sicurezza. In quell’occasione, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur erano intervenuti su richiesta giunta al 112 da parte di due fratelli tedeschi, di 22 e 24 anni, in Italia per un corso universitario Erasmus, che riferivano di essere stati aggrediti violentemente con calci e pugni, senza giustificato motivo, da diversi addetti alla sicurezza e di essere stati rapinati del loro Iphone nel moneto in cui cercavano di documentare con un video le violenze. I fratelli, che presentavano ferite al volto, erano stati soccorsi e portati da personale del 118 presso l’ospedale “Sant’Eugenio”, riportando rispettivamente 30 giorni di prognosi per “frattura pluriframmentaria scomposta della parete anteriore ed inferiore del seno mascellare di destra e frattura del pavimento dell’orbita destra” e 5 giorni di prognosi per “trauma facciale”. I Carabinieri, che sul posto identificarono il personale dipendente presente e acquisirono le immagini della video-sorveglianza interna ed esterna, a seguito di attività info-investigativa, coordinata dalla Procura di Roma, e grazie alle testimonianze dei presenti, alle sommarie informazioni fornite dalle vittime e il riconoscimento fotografico, hanno raccolto gravi elementi indiziati a carico dei tre addetti alla sicurezza.
Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno anche sanzionato, per 3.333 euro, la titolare della società per cui lavoravano gli addetti alla sicurezza, per eventi di pubblico spettacolo, in quanto sprovvista di licenza per operare nel settore poiché scaduta e il titolare della discoteca, per 1.666 euro, per non aver verificato che il personale impiegato quale addetto alla sicurezza fosse regolarmente iscritto all’albo prefettizio.

È SUCCESSO OGGI...

La truffa del falso nipote: ancora arresti a Roma

0
Ennesimi arresti della Polizia di Stato nell'ambito delle truffe ai danni delle persone anziane. La Questura di Roma, anche sulla base di un sistema di georeferenziazione dei reati, ha intensificato i controlli,...

Sciopero degli operatori delle mense scolastiche. I sindacati ricevuti in Campidoglio

0
Centinaia di lavoratori delle mense scolastiche del Comune di Roma hanno manifestato questa mattina in piazza Campidoglio, nella giornata di sciopero indetta dai sindacati CLAS, Ugl, Confsal, Confintesa, Cub. Lo sciopero, che...

Spaccio e sfruttamento della prostituzione: 35 arresti

0
Dalle prime luci dell'alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, tra il Lazio, la Toscana e la Grecia, stanno dando esecuzione a un'ordinanza che dispone l'applicazione di misure cautelari nei confronti...

Maxi scontro sull’Aurelia: caos traffico a Roma

0
A causa di un incidente stradale, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma, sulla strada statale 1 'Via Aurelia', all'altezza del km 15,000 nella Capitale. Nel sinistro, che ha coinvolto...

Archeologia. Carabinieri TPC restituiscono 43 reperti al Messico

0
Oggi a Roma, nella sede dell'Ambasciata del Messico in Italia, alla presenza del Ministro della cultura messicana, Alejandra Frausto, e dell'Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia di Alba, il Comandante dei...