Tale e Quale Sanremo, le esibizioni di Alba Parietti e Valeria Marini inorridiscono Malgioglio

0
Tale e Quale Sanremo, le esibizioni di Alba Parietti e Valeria Marini inorridiscono Malgioglio
Cristiano Malgioglio

Condividi

Il giurato è impietoso nel giudizio delle performance di Dalida e Nilla Pizzi nello speciale dello show di Carlo Conti su Sanremo

La presenza sullo stesso palco di Valeria Marini e Alba Parietti non ha deluso le aspettative dei fan di ‘Tale e Quale Show‘, ansiosi di scoprire le reazioni di Cristiano Malgioglio. Il giurato del programma condotto da Carlo Conti, in onda per due sabati con una edizione speciale dedicata a Sanremo, ha confermato ancora una volta le numerose stroncature rifilate alle due concorrenti nelle passate edizioni.

VALERIA MARINI INTERPRETA NILLA PIZZI

La prima a esibirsi è stata Valeria Marini, alla quale gli autori della trasmissione hanno assegnato ‘Grazie dei fiori’ di Nilla Pizzi, la prima canzone vincitrice del Festival nel 1951. Già al momento dell’annuncio di Carlo Conti, Malgioglio ha esclamato: “Tu non mi puoi dare questi dolori, chi me lo ha fatto fare di venire qua stasera?“. La soubrette si è detta emozionatissima e ha parlato di “una sfida, quando me lo hanno detto mi sono chiesta ‘Come faccio?’”.

Sul palco, accompagnata da quattro ballerini, Valeria Marini ha provato a reggere il confronto con Nilla Pizzi, fallendo però nell’impresa (titanica). Se gli altri giurati sono stati più clementi – “Fantastica, bravissima” secondo Leonardo Pieraccioni, mentre per Loretta Goggi c’è stata “qualche stonatura” (eufemismo) -, Malgioglio è stato implacabile come sempre: “Ho uno zio di 99 anni che si chiama Tenerife, quando ha ascoltato questa versione di ‘Grazie dei fiori’, sicuramente gli è appassita l’edera e non arriverà a compiere 100 anni”.

ALBA PARIETTI CANTA ‘CIAO AMORE CIAO’ DI DALIDA

Ma il vero show nello show è andato in scena quando è arrivato il turno di Alba Parietti, che ha cantato ‘Ciao amore ciao’ di Dalida. “Sapevo che sarei tornata – ha detto Alba in fase di presentazione – Dalida è stata un’icona, il talento suo non lo paragono al mio perché lei era una grande cantante e io una pessima imitatrice. Mi avete dato una bella patata bollente ma nel dramma ci sarà la farsa”.

Durante la sua (pessima) esibizione, la regia ha più volte inquadrato un Malgioglio disperato. “Voglio parlare per ultimo”, ha detto lui quando la giuria è stato interpellata da Carlo Conti per i giudizi. Ecco allora i commenti degli altri giurati: “Atteggiamento e gestualità presi in pieno, ci sono stati difetti di intonazione”, ha notato Loretta Goggi. Mentre Pieraccioni si è complimentato per “l’interpretazione bellissima, laddove non arrivava l’intonazione è arrivata la parte scenica e attoriale, brava”.

Poi è toccato a Malgioglio: “Quando canta la Parietti è come Attila, non cresce più l’erba. Come ti viene in mente di interpretare una donna così straordinaria? Che coraggio hai, figlia mia. Mi sono portato l’aglio per farmi una bella tisana e calmarmi”. Lei ci ha scherzato su: “Non potevo tradire i miei fan, continuo a fare schifo anche stavolta“. E infatti ha chiuso la puntata all’ultimo posto in classifica.

È SUCCESSO OGGI...

Archeologia. Carabinieri TPC restituiscono 43 reperti al Messico

0
Oggi a Roma, nella sede dell'Ambasciata del Messico in Italia, alla presenza del Ministro della cultura messicana, Alejandra Frausto, e dell'Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia di Alba, il Comandante dei...

Maxi scontro sull’Aurelia: caos traffico a Roma

0
A causa di un incidente stradale, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma, sulla strada statale 1 'Via Aurelia', all'altezza del km 15,000 nella Capitale. Nel sinistro, che ha coinvolto...

Spaccio e sfruttamento della prostituzione: 35 arresti

0
Dalle prime luci dell'alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, tra il Lazio, la Toscana e la Grecia, stanno dando esecuzione a un'ordinanza che dispone l'applicazione di misure cautelari nei confronti...

FOSSE ARDEATINE. MATTARELLA ALLA CERIMONIA DEL 79ESIMO ANNIVERSARIO

0
La corona di alloro posta sulla lapide che ricorda le vittime delle Fosse Ardeatine, e poi il silenzio in ricordo della strage, interrotto solo dai nomi delle 335 vittime, letti da Marco...

Roma. Muore neonato di 20 giorni, si ipotizza emorragia dopo circoncisione

0
Potrebbe essere stata una circoncisione eseguita tra le mura domestiche la causa della morte di un neonato di soli 20 giorni. Il piccolo è giunto privo di vita...