
Condividi
Il Bologna ha vinto sette delle ultime otto sfide contro la Sampdoria in Serie A (1N), pareggiando però nel match d’andata – le due formazioni potrebbero pareggiare entrambe le gare stagionali nel massimo campionato per la prima volta dal 2013/14.
Il Bologna ha vinto 14 delle 50 gare fuori casa contro la Sampdoria in Serie A (12N, 24P), solo contro la Roma (19) ha ottenuto più successi esterni nel massimo campionato. Il Bologna ha vinto le ultime tre trasferte contro la Sampdoria in Serie A, solo tre volte nella sua storia nel torneo ha ottenuto più successi fuori casa di fila contro una singola avversaria: cinque contro il Venezia tra il 1962 e il 2001, cinque contro il Genoa tra il 1936 e il 1940 e quattro contro il Casale tra il 1931 e il 1934.
La Sampdoria ha pareggiato gli ultimi due match di campionato contro Monza e Inter, i blucerchiati non registrano tre pareggi di fila in Serie A dal dicembre 2014 con Sinisa Mihajlovic alla guida.
Dopo lo 0-0 contro l’Inter nell’ultimo turno di campionato, la Sampdoria potrebbe ottenere due clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal maggio 2021 con allenatore Claudio Ranieri.
Il Bologna ha vinto le ultime due gare fuori casa in campionato (entrambe per 2-1 contro Udinese e Fiorentina), negli ultimi 59 anni solo una volta gli emiliani hanno ottenuto tre successi di fila in trasferta in Serie A: tra il dicembre 2015 e il gennaio 2016 con Roberto Donadoni alla guida.
Bologna e Sampdoria sono due delle tre squadre, insieme alla Salernitana, ad aver subito più gol su rigore in questa stagione di Serie A (cinque). Manolo Gabbiadini ha segnato sei reti contro il Bologna in Serie A, inclusa la sua prima marcatura nel torneo (25 marzo 2012 con l’Atalanta), contro nessuna formazione ha realizzato più gol nel massimo campionato (al pari del Cagliari).
Riccardo Orsolini ha preso parte a tutti gli ultimi quattro gol del Bologna in campionato (due reti e due assist); il classe ’97 è stato coinvolto in otto marcature in 19 match di questa Serie A (cinque centri e tre passaggi vincenti), una in meno che in 29 gare nello scorso torneo (sei reti e tre assist).
Nessun difensore ha segnato più reti di Stefan Posch in questo campionato (quattro, al pari di Carlos Augusto). Solo tre difensori centrali hanno realizzato più gol nella loro stagione d’esordio in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Lorenzo Tonelli (cinque nel 2014/15), Gonzalo Rodríguez (sei nel 2012/13) e André Cruz (sette nel 1994/95).
Queste le probabili scelte di Stankovic e Motta per la prossima partita.
La formazione della Sampdoria
Sampdoria (3-4-1-2)
- Audero
- Amione
- Nuytinck
- Murillo
- Leris
- Winks
- Cuisance
- Augello
- Djuricic
- Gabbiadini
- Lammers
La formazione del Bologna
Bologna (4-1-4-1)
- Skorupski
- Posch
- Lucumì
- Sosa
- Lykogiannis
- Schouten
- Orsolini
- Ferguson
- Dominguez
- Soriano
- Barrow
-
Dove vedere Sampdoria-Bologna in tv e in streaming
Puoi vedere Sampdoria-Bologna, così come tutti i match della Serie A TIM 2022/23, su DAZN in streaming live e on demand. Qui trovi il link per la diretta del match.
A che ora inizia Sampdoria-Bologna
Le due squadre si affronteranno per la ventitreesima giornata di campionato sabato 18 febbraio alle 15:00.
La telecronaca di Sampdoria-Bologna
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Andrea Calogero, con Simone Tiribocchi al commento tecnico.
Sampdoria-Bologna: i precedenti
Sampdoria e Bologna si sono affrontate già 110 volte in tutte le competizioni, questo il bilancio:
- 33 vittorie Sampdoria
- 33 pareggi
- 44 vittorie Bologna