
Condividi
Tra le squadre affrontate almeno tre volte in Serie A, solo contro la Roma (una) il Sassuolo ha vinto meno sfide che contro il Napoli: due successi in 19 match (7N, 10P). Il Napoli è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide contro il Sassuolo in campionato (7V, 6N), sconfitta per 0–2 in casa dei partenopei l’1 novembre 2020.
Il Sassuolo ha vinto solo una gara casalinga contro il Napoli in Serie A: 2–1 il 23 agosto 2015 (5N, 3P); più nel dettaglio, cinque delle ultime sei partite tra le due formazioni al MAPEI Stadium in campionato sono terminate in pareggio.
Il Sassuolo è imbattuto da quattro giornate di campionato (2V, 2N) e non registra una striscia più lunga di match senza sconfitta in Serie A dal marzo 2022 (sei in quel caso).
Solo l’Inter 2006/07 (60) e la Juventus 2018/19 (60) hanno collezionato piú punti del Napoli 22/23 nelle prime 22 partite di un campionato di Serie A (59). In più, dall’arrivo di Luciano Spalletti (dal 2021/22) il Napoli è la formazione che ha guadagnato più punti in trasferta nei maggiori cinque campionati europei: 71 in 30 gare (22V, 5N, 3P).
Da una parte il Napoli è la squadra che ha segnato più gol con giocatori subentrati a gara in corso in questo campionato (12), dall’altra solo Cremonese e Verona (entrambe otto) hanno subito più reti del Sassuolo (sette) da subentranti.
Il Napoli è la vittima preferita di Gregoire Defrel in Serie A: cinque gol – i partenopei sono l’unica formazione contro cui il francese ha realizzato due marcature multiple nel torneo (due doppiette, il 18 maggio 2015 con il Cesena e il 2 settembre 2018 con la Sampdoria).
Khvicha Kvaratskhelia (9 reti e 9 assist in questa Serie A) potrebbe diventare il primo giocatore con almeno 10 gol e 10 assist nella sua prima stagione in assoluto nei maggiori cinque campionati europei dai tempi di Diego nel 2006/07 (13 centri e 13 assist con il Werder Brema).
Victor Osimhen, in gol da sei match di fila di campionato, potrebbe diventare il primo calciatore del Napoli a segnare in sette presenze consecutive in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95). Il nigeriano (una rete in media ogni 124 minuti) è il terzo giocatore con la miglior media minuti/gol in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Cristiano Ronaldo (una marcatura ogni 104 minuti) e Ronaldo (un centro ogni 117) – min.15 gol.
Victor Osimhen ha realizzato quattro gol contro il Sassuolo in Serie A, contro nessun’altra formazione ha segnato di più nel torneo (al pari di Udinese, Spezia e Sampdoria); le quattro reti del classe ’98 contro i neroverdi sono però tutte arrivate allo stadio Maradona, inclusa la sua unica tripletta nei maggiori cinque campionati europei (lo scorso 29 ottobre).
Le probabili formazioni di Sassuolo-Napoli
Queste le probabili scelte di Dionisi e Spalletti per la prossima partita.
La formazione del Sassuolo
Sassuolo (4-3-3)
- Consigli
- Zortea
- Erlic
- Ferrari
- Rogerio
- Frattesi
- Obiang
- Henrique
- Defrel
- Pinamonti
- Laurienté
La formazione del Napoli
Napoli (4-3-3)
- Meret
- Di Lorenzo
- Kim
- Juan Jesus
- Olivera
- Ndombele
- Lobotka
- Elmas
- Politano
- Osimhen
- Kvaratskhelia
-
Dove vedere Sassuolo-Napoli in tv e in streaming
Puoi vedere Sassuolo-Napoli, così come tutti i match della Serie A TIM 2022/23, su DAZN in streaming live e on demand. Qui trovi il link per la diretta del match.
A che ora inizia Sassuolo-Napoli
Le due squadre si affronteranno per la ventitreesima giornata di campionato venerdì 17 febbraio alle 20:45.
La telecronaca di Sassuolo-Napoli
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Pierluigi Pardo, con Andrea Stramaccioni al commento tecnico.
Sassuolo-Napoli: i precedenti
Sassuolo e Napoli si sono affrontate già 20 volte in tutte le competizioni, questo il bilancio:
- 2 vittorie Sassuolo
- 7 pareggi
- 11 vittorie Napoli