
Condividi
Il centrosinistra vince solo a Genazzano, dove porta a casa un buon risultato (oltre il 52%), grazie anche all’ottimo risultato di Verdi e Sinistra che supera il 17% dei consensi. La lista di Rocca si ferma al 39%, con Fratelli d’Italia che si conferma però primo partito con oltre il 25% dei voti.
Il centrosinistra tiene anche a Colleferro dove raggiunge il 41%, a Valmontone (39%), Palestrina (35%), Labico (36,9) e Zagarolo (33,7%): in questi comuni le liste a sostegno di D’Amato hanno superato la media del 33,5% raggiungere ta a livello regionale.
Si confermano invece più a destra San Cesareo, dove il centrosinistra raggiunge appena il 25% e un centrodestra che invece tocca quasi il 66%.
Rocca va oltre il 66% a Gallicano nel Lazio dove D’Amato si ferma appena al 24%.
A Cave la coalizione a sostegno del neo presidente supera addirittura il 73%, con un centrosinistra sotto la cifra storica del 20%.
Fratelli d’Italia tocca il suo massimo storico sul territorio prenestino con una percentuale media che supera il 35% e punte massime che superano addirittura il 40% come a Gallicano (44), Cave (42%) e San Cesareo (43%).
A destra avanza anche la Lega con punte del 13% a Palestrina e 15% a Zagarolo.