Che sfida in Premier League: Arsenal vs Man City è anche Gabriel Jesus contro Haaland

0
Che sfida in Premier League: Arsenal vs Man City è anche Gabriel Jesus contro Haaland

Condividi

L’Arsenal ha perso gli ultimi 10 confronti diretti in Premier League contro il Manchester City, striscia più lunga di sconfitte contro un singolo avversario nella competizione.

Il Manchester City ha vinto le ultime sei partite giocate in trasferta contro l’Arsenal in tutte le competizioni, tanti successi quanti quelli ottenuti nei precedent 61 confronti disputati tra Emirates Stadium e Highbury (18N, 37P) – I Citizens potrebbero diventare la prima squadra in assoluto a sconfiggere I Gunners per sette gare esterne di fila.

Il Manchester City è l’unica squadra contro cui il tecnico dell’Arsenal non ha mai vinto in Premier League – Per l’allenatore spagnolo sono arrivate cinque sconfitte in altrettanti incroci nella competizione.

In ciascuno dei due precedenti nella passata stagione di Premier League con il Manchester City un giocatore dell’Arsenal è stato espulso (Xhaka in trasferta, Gabriel in casa) – Soltanto contro il Newcastle tra il 2010 e il 2011 è stato mostrato un cartellino rosso a un giocatore dei Gunners per tre partite di fila contro un singolo avversario nel torneo.

L’Arsenal ha perso gli ultimi otto confronti in Premier League contro squadre dententrici del titolo, subendo in ciascuno di essi almeno due gol (sei in totale dal Manchester City) – L’ultima vittoria dei Gunners contro i campioni in carica dell’anno precedente risale all’aprile 2017 (1-0 v Leicester).

L’Arsenal ha iniziato con lo stesso 11 titolare le ultime sei partite di Premier League e potrebbero affidarsi per la settima volta consecutiva alla medesima formazione per la prima volta nel torneo.

Per la prima volta in questa stagione di Premier League l’Arsenal non ha trovato il successo per in due partite consecutive (0-1 v Everton, 1-1 v Brentford) – Tuttavia, i Gunners sono imbattuti negli ultimi 13 match casalinghi disputati (11V, 2N): l’ultima volta che i londinesi hanno evitato la sconfitta per più gare di fila nella competizione all’Emirates Stadium risale all’Aprile 2019 (striscia di 16 nella circostanza).

Il Manchester City ha vinto gli ultimi 22 match di Premier League giocati di giovedì, striscia più lunga mai registrata da un club del massimo campionato inglese in uno specific giorno della settimana.

Dopo aver perso soltanto una partita in trasferta in Premier League tra il settembre 2021 e lo scorso gennaio. Il Manchester City ha trovato la sconfitta nelle ultime due – I Citizens hanno perso tre gare esterne di fila nella competizione durante la gestione Guardiola soltanto una volta nel luglio 2020. Leandro Trossard ha già segnato al Manchester City in questa stagione con la maglia del Brighton, nella sconfitta 1-3 patita dai Seagulls all’Etihad Stadium dello scorso ottobre – Soltanto altri due giocatori hanno segnato per due diversi club contro i Citizens nella stessa stagione di Premier League: Andy Carroll (Liverpool e Newcastle) e Darren Bent (Aston Villa e Sunderland), entrambi nell’annata 2010/11. Vediamo ora un confronto tra Jesus e Haaland.

DOVE VEDERE ARSENAL-MANCHESTER CITY IN TV

La partita Arsenal-Manchester City sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky, detentrice in Italia dei diritti della Premier League. Per vedere la sfida in tv occorrerà sintonizzarsi sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203) e Sky Sport 4K (213).

PROBABILI FORMAZIONI ARSENAL-MANCHESTER CITY

Per questa sfida al vertice, entrambi gli allenatori metteranno in campo il loro undici migliore.

L’Arsenal schiererà la difesa più rodata, in mezzo Xhaka è confermato così come Saka e Martinelli (in vantaggio su Trossard) davanti ai lati di Nketiah. Le vecchie conoscenze della Serie A Jorginho, Kiwior e Tomiyasu partiranno dalla panchina. In casa Gunners non ci sono squalificati: gli unici indisponibili sono gli infortunati Elneny, Gabriel Jesus, Nelson e Smith Rose.

Sponda City, nel 3-4-2-1 iper offensivo di Pep Guardiola dovrebbe rivedersi dal primo minuto Akanji al posto di Dias. Sugli esterni ancora Mahrez e Grealish, con De Bruyne e Bernardo Silva a inventare per il capocannoniere del torneo Erling Haaland.

ARSENAL (4-3-3): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Odegaard, Partey, Xhaka; Saka, Nketiah, Martinelli. All. Arteta

MANCHESTER CITY (3-4-2-1): Ederson; Walker, Akanji, Laporte; Mahrez, Rodri, Gundogan, Grealish; De Bruyne, Silva; Haaland. All. Guardiola

È SUCCESSO OGGI...