
Condividi
Il Torino ha ottenuto tre successi negli ultimi 30 match di Serie A contro il Milan (12N, 15P), incluso il più recente, lo scorso 30 ottobre – i granata potrebbero infatti vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro il Milan per la prima volta dal 1984/85.
Il Torino ha vinto le ultime due partite contro il Milan considerando tutte le competizioni: l’ultima volta che i granata hanno battuto i rossoneri in tre incontri consecutivi risale alla stagione 1968/69: tre 1–0 consecutivi (due nei quarti di finale di Coppa Italia e uno in Serie A).
Il Milan è imbattuto da 26 partite interne di Serie A contro il Torino, grazie a 18 successi e otto pareggi: l’ultimo successo granata in casa dei rossoneri nel massimo torneo risale al 24 marzo 1985, 1–0 firmato da Walter Schachner.
Il Milan ha perso le ultime quattro partite disputate tra tutte le competizioni: i rossoneri non hanno mai registrato cinque sconfitte consecutive all’interno di una singola stagione dal 1929/30.
Il Milan ha perso solamente il 9% delle partite di Serie A disputate di venerdì (due su 22) – tra le squadre con almeno tre incontri disputati in questo giorno della settimana nella competizione, quella rossonera è la formazione con la più bassa percentuale di sconfitte.
Dopo il successo per 1–0 contro l’Udinese nell’ultimo turno, il Torino potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive di Serie A per la prima volta dall’aprile 2022, la seconda in quell’occasione proprio contro il Milan.
Stefano Pioli ha perso le ultime tre partite di Serie A: l’ultima volta che il tecnico ha trovato la sconfitta per più gare di fila con una singola squadra nel massimo campionato risale all’ottobre 2012, quando sedeva sulla panchina del Bologna (quattro in quel caso).
Il Torino è la vittima preferita in Serie A di Ante Rebic: cinque reti per il croato contro i granata, inclusa la sua prima marcatura (18 maggio 2014 con la Fiorentina) e la sua unica tripletta (12 maggio 2021 con il Milan) nella competizione.
Rafael Leão è entrato dalla panchina nelle ultime due partite di Serie A: risale al periodo tra marzo e luglio 2020 l’ultima occasione in cui il portoghese è subentrato in almeno tre gare consecutive di Serie A (quattro in quel caso) – il classe ’99 non trova gol o assist da tre presenze nella competizione e non registra una striscia più lunga da aprile 2022 (cinque
in quel caso).
Antonio Sanabria è il giocatore che ha realizzato più reti in questa Serie A senza mai essere andato a segno in partite casalinghe: tutte le quattro marcature dell’attaccante granata sono infatti arrivate in trasferta – in due sfide contro il Milan nella competizione ha servito un assist, quando vestiva la maglia del Genoa nel marzo 2020, proprio al Meazza.
Le probabili formazioni di Milan-Torino
Queste, le probabili scelte di Pioli e Juric per la prossima partita. Ibrahimovic può andare in panchina, così come Bennacer.
La formazione del Milan
Milan (3-4-1-2)
- Tatarusanu
- Kalulu
- Kjaer
- Thiaw
- Calabria
- Krunic
- Tonali
- Hernandez
- Diaz
- Leao
- Giroud
La formazione del Torino
Torino (3-4-1-2)
- Milinkovic-Savic
- Djidji
- Schuurs
- Buongiorno
- Aina
- Vieira
- Linetty
- Vojvoda
- Vlasic
- Miranchuk
- Sanabria
-
Dove vedere Milan-Torino in tv e in streaming
Puoi vedere Milan-Torino, così come tutti i match della Serie A TIM 2022/23, su DAZN in streaming live e on demand. Qui trovi il link per la diretta del match.
A che ora inizia Milan-Torino
Le due squadre si affronteranno per la ventiduesima giornata di campionato venerdì 10 febbraio alle 20.45.
La telecronaca di Milan-Torino
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Stefano Borghi, con Andrea Stramaccioni al commento tecnico.
Milan-Torino: i precedenti
Milan e Torino si sono affrontate già 195 volte in tutte le competizioni. Questo il bilancio
- 74 vittorie Milan
- 67 pareggi
- 54 vittorie Torino