
Condividi
“Una grande emozione dedicare a Francesco Valdiserri un campo sportivo alla presenza dei suoi genitori, Paola e Luca, della sorella Daria, della sua band, dei suoi amici, dei suoi compagni di scuola e di alcuni insegnanti del Liceo Socrate. Bello ricordarlo tutti insieme in questo spazio per i giovani, per lo sport e la salute, dove è possibile stare insieme e divertirsi. È un piccolo gesto, dinanzi ad una tragedia enorme che ha colpito profondamente tutti noi e la città intera. Una morte ingiusta e inaccettabile che richiama ad un impegno più deciso da parte di tutti per la sicurezza stradale. Roma Capitale ce la sta mettendo tutta per diminuire drasticamente il numero di incidenti stradali nella nostra città. Abbiamo introdotto un primo pacchetto di interventi specifici: abbiamo ampliato ulteriormente i controlli sulle strade da parte della Polizia Locale e in tre mesi sono state elevate oltre 10mila sanzioni. Raddoppiamo il numero degli autovelox tra mobili e fissi e quadruplichiamo i rilevatori per i passaggi con semafori rossi”. Così in un post su Facebook il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri.
”A breve terminerà la sperimentazione del tutor nella galleria Giovanni XXIII e funzionerà a pieno regime. Stiamo riasfaltando centinaia di chilometri di strade, riqualificandole con una migliore segnaletica. In poco più di un anno abbiamo realizzato lavori di manutenzione per 200 km di strade e 490 passaggi pedonali e, questo mese, partiranno nuovi lavori di manutenzione ordinaria delle strade e delle strisce pedonali. Siamo pronti a partire con gli interventi sui cosiddetti ‘black points’, ovvero incroci pericolosi dove si verificano più incidenti. Ne sono stati individuati 175 e già martedì prossimo cominciano i lavori in via Nomentana e a seguire via Cristoforo Colombo”.