ROMA-LIDO, COTRAL: SU SICUREZZA NOTIZIE FALSE E ALLARMISTICHE

0
ROMA-LIDO, COTRAL: SU SICUREZZA NOTIZIE FALSE E ALLARMISTICHE
Cotral

Condividi

In merito alle notizie riportate da alcuni organi di informazione Cotral precisa che “si tratta di fake news destituite di ogni fondamento. Sarebbe grave anche solo pensare che siano in circolazione treni privi delle necessarie condizioni di sicurezza e che l’azienda metta a rischio l’incolumità dei passeggeri. Occorre sottolineare che la possibilità di circolare applicando le cosiddette “misure compensative” è stata concessa da Ansifa al precedente gestore della linea, al quale Cotral è subentrata soltanto lo scorso primo luglio. Con cadenza trimestrale, come previsto dalla normativa, Cotral comunica all’Agenzia per la sicurezza ferroviaria il chilometraggio dei treni e tutte le attività manutentive svolte per consentirne l’utilizzo. Ad oggi, dunque, non sussiste alcun problema di sicurezza per i passeggeri. Anche il supposto principio di incendio che si sarebbe verificato lo scorso 20 gennaio a bordo di un convoglio della ferrovia Roma – Lido è notizia falsa e inutilmente allarmistica: il treno in questione si è fermato presso la stazione di Stella polare per un guasto meccanico ed è stato riportato in officina per consentirne la riparazione. In merito alla sostituzione del Responsabile del sistema di gestione della sicurezza ferroviaria (Sgs) occorre precisare che la persona che ricopriva questo ruolo ha partecipato ad un bando pubblico per nuovo incarico e l’azienda si è adoperata immediatamente per individuare una nuova figura entro i sei mesi previsti dalle norme sulla sicurezza ferroviaria. Il bando (link) è stato pubblicato lo scorso 7 novembre – il 10 novembre sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO n’93 – e la procedura selettiva si è conclusa. Dispiace dover constatare che c’è chi pensa che Ansfisa non vigili adeguatamente sulla sicurezza ferroviaria delle imprese che operano nel settore. Si coglie infine l’occasione per comunicare che il programma di revisione generale dei treni sta proseguendo. Il secondo treno rientrerà a Roma per fare il collaudo il prossimo 10 febbraio”.

È SUCCESSO OGGI...

Sciopero degli operatori delle mense scolastiche. I sindacati ricevuti in Campidoglio

0
Centinaia di lavoratori delle mense scolastiche del Comune di Roma hanno manifestato questa mattina in piazza Campidoglio, nella giornata di sciopero indetta dai sindacati CLAS, Ugl, Confsal, Confintesa, Cub. Lo sciopero, che...

Maxi scontro sull’Aurelia: caos traffico a Roma

0
A causa di un incidente stradale, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma, sulla strada statale 1 'Via Aurelia', all'altezza del km 15,000 nella Capitale. Nel sinistro, che ha coinvolto...

Bimbo di 4 anni precipita dal balcone a Centocelle. E’ grave

0
Un bambino di 4 anni è precipitato questa mattina da oltre tre metri da un balcone al secondo piano di un palazzo a Centocelle, in via dei Fiori. Trasportato in eliambulanza in...

Archeologia. Carabinieri TPC restituiscono 43 reperti al Messico

0
Oggi a Roma, nella sede dell'Ambasciata del Messico in Italia, alla presenza del Ministro della cultura messicana, Alejandra Frausto, e dell'Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Garcia di Alba, il Comandante dei...

FOSSE ARDEATINE. MATTARELLA ALLA CERIMONIA DEL 79ESIMO ANNIVERSARIO

0
La corona di alloro posta sulla lapide che ricorda le vittime delle Fosse Ardeatine, e poi il silenzio in ricordo della strage, interrotto solo dai nomi delle 335 vittime, letti da Marco...