
Condividi
Il Lecce ha vinto 2-1 l’unico precedente in Serie A contro la Salernitana lo scorso 16 settembre, gol di Assan Ceesay, autorete di Joan González e gol vittoria di Gabriel Strefezza.
Le squadre pugliesi hanno vinto due delle ultime tre sfide contro quelle campane in Serie A (entrambi successi per il Lecce, contro Napoli e Salernitana – 1N), tanti successi quanti quelli che avevano ottenuto nelle precedenti 19.
Dopo aver perso le prime tre partite di Serie A giocate di venerdì, tra il 1994 e il 2020, il Lecce è rimasto imbattuto nelle due più recenti: 2-1 proprio contro la Salernitana e 1-1 contro l’Udinese, entrambe nel girone d’andata di questo campionato.
Il Lecce non tiene la porta inviolata da 17 incontri al Via Del Mare in Serie A, la striscia interna più lunga per i pugliesi nella competizione: l’ultimo clean sheet risale al 2 febbraio 2020, grazie al 4-0 contro il Torino.
La Salernitana ha perso le ultime tre partite esterne di campionato e dal suo ritorno nella massima serie, solo una volta ha registrato una striscia più lunga di sconfitte: le prime quattro del 2021/22, sotto Fabrizio Castori.
Da una parte la Salernitana è la squadra che ha subito più gol nel primo quarto d’ora di partita in questo campionato (sette), dall’altra nessuna ne ha segnati meno del Lecce nello stesso periodo di gioco (uno). Se da una parte la Salernitana è la squadra che ha subito più gol su azione nel campionato in corso (29), dall’altra il Lecce è quella che ha incassato in percentuale più reti da palla inattiva (45% – 10/22).
Nelle ultime 10 presenze di campionato Gabriel Strefezza ha realizzato una sola rete, dopo aver segnato quattro gol nelle precedenti cinque (incluso quello della vittoria nel 2-1 della sfida d’andata contro la Salernitana).
Dalla sua prima stagione in Italia nel 2018/19, Krzysztof Piatek ha segnato cinque reti in tre sfide tra tutte le competizioni contro il Lecce (incluso un poker in Coppa Italia l’11 agosto 2018) – solo contro l’Atalanta ha segnato più gol nel periodo (sei in sei incontri). Antonio Candreva potrebbe giocare la sua 452a partita di Serie A, eguagliando così Roberto Baggio come 35o giocatore più presente nella storia della competizione – l’esterno della Salernitana ha segnato una rete nel torneo contro il Lecce, quando vestiva la maglia dell’Inter nell’agosto 2019.
Dove vedere Lecce-Salernitana streaming e diretta tv
Lecce-Salernitana è in programma alle 20:45 allo stadio Via del Mare di Lecce e sarà trasmesso in diretta e streaming su Dazn.
Guarda Lecce-Salernitana su DAZN. Attiva ora
Lecce-Salernitana: le probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Banda. Allenatore: Baroni.
A disposizione: Bleve, Brancolini, Askildsen, Di Francesco, Tuia, Helgason, Gallo, Oudin, Persson, Maleh, Ceesay, Lemmens, Cassandro. Indisponibili: Dermaku, Pongracicl. Squalificati: nessuno. Diffidati: Di Francesco e Umtiti.
SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Bronn, Daniliuc, Troost-Ekong, Bradaric; Nicolussi Caviglia, Bohinen, Coulibaly; Candreva, Dia, Piatek. Allenatore: Nicola.
A disposizione: Fiorillo, Sambia, Pirola, Lovato, Vilhena, Crigoj, Botheim, Kastanos, Radovanovic, Valencia, Bonazzoli. Indisponibili: Sepe, Mazzocchi, Maggiore, Gyomber. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Arbitro: Massa (Imperia).