Roma. Affrancazioni semplificate, online la visualizzazione di stato della pratica

0
Roma. Affrancazioni semplificate, online la visualizzazione di stato della pratica

Condividi

Da oggi sul portale di Roma Capitale è online il visualizzatore dello stato della pratica per le affrancazioni semplificate. Dopo la pubblicazione online di tutte le determine relative alla lavorazione delle pratiche che consente ai cittadini di fissare immediatamente l’appuntamento con il notaio per la stipula della convenzione integrativa, la visualizzazione delle pratiche rappresenta un ulteriore importante passaggio poiché permettere ai cittadini di verificare direttamente lo stato della propria pratica.

“Vogliamo continuare a potenziare gli strumenti informatici degli utenti per semplificare il procedimento delle affrancazioni come già fatto con il nuovo portale SIAT e l’introduzione della trasformazione semplificata, che vanno proprio in questa direzione. Ricordo che rispetto al 2021, nel nostro primo anno di insediamento abbiamo raddoppiato le pratiche trattate, ora con il nuovo Sistema stiamo lavorando pratiche semplificate di novembre 2022. Purtroppo abbiamo ereditato una situazione difficile poiché con procedure che si svolgevano in modalità totalmente manuale abbiamo riscontrato la presenza di molti errori, ricicli e pratiche non monitorate. Con l’informatizzazione cambierà tutto e già oggi, sulle pratiche semplificate, abbiamo ridotto enormemente i tempi. Ora dobbiamo accelerare sulle affrancazioni ordinarie e favorire le trasformazioni. Su questo voglio assicurare i cittadini che il nostro impegno non verrà meno. Ho inoltre condiviso con i responsabili degli uffici l’opportunità di applicare la normativa vigente anche alle pratiche di affrancazione ordinaria presentate anni fa quando era in vigore una normativa più penalizzante. Si tratta di usare la ragionevolezza e quindi, anche su questo, a breve gli uffici provvederanno a uniformare tale calcolo per le pratiche da istruire e al ricalcolo per quelle già istruite”, spiega l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia.

È SUCCESSO OGGI...