Osasuna-Siviglia, sfida di fantasia tra Gomez e Lamela

0
Osasuna-Siviglia, sfida di fantasia tra Gomez e Lamela
PAMPLONA, SPAIN - AUGUST 12: Aimar Oroz of CA Osasuna celebrates after scoring his team's second goal during the LaLiga Santander match between CA Osasuna and Sevilla FC at El Sadar Stadium on August 12, 2022 in Pamplona, Spain. (Photo by Juan Manuel Serrano Arce/Getty Images)

Condividi

 Le parole di elogio sulla squadra di Arrasate sono ormai terminate, i Navarri rappresentano una splendida realtà del calcio iberico: vedremo se riusciranno a compiere il loro sogno, contro un cliente difficile come il Siviglia. Sampaoli ha ridato moltissima solidità alla squadra con l’introduzione della difesa a 3, l’acquisto di Loic Bade ha dato molta sostanza e i risultati cominciano ad arrivare: sabato notte, un rigore di Rakitic ha dato tre punti fondamentali agli andalusi contro il Cadice, meritatissimi e maturati solo nel finale grazie a una prestazione superba di Jeremias Conan Ledesma, il portiere ospite.

I padroni di casa, reduci dell’1-1 con l’Elche, affronteranno la compagine di Jorge Sampaoli, che lo scorso sabato ha battuto fra le mura amiche il Cadice in campionato. L’Osasuna – che occupa attualmente il settimo posto della classifica del massimo campionato spagnolo – è in serie positiva da cinque partite tra Liga e Copa del Rey. Otto le vittorie ottenute fin qui, quattro pareggi e sei sconfitta. Diciotto i punti conquistati dal Siviglia, quindicesimo in classifica. Frutto di quattro successi, sei pareggi ed otto ko.

Inoltre, l’Osasuna si presenta alla partita avendo già eliminato nei turni precedenti FuentesArnedo e Betis Siviglia, con l’ultimo match terminato ai calci di rigore. Gli ospiti, invece, nel turno precedente, ha battuto per 1-0 l’Alaves.

Arrasate dovrebbe affidarsi al solito 4-2-3-1. Davanti a FernandezDavid Garcia ed Hernandez comporranno il tandem di centrali difensivi, mentre Moreno e Sanchez agiranno da esterni bassi sulle rispettive corsie. In mezzo al campo, spazio a Brasanac e TorroGarcia e Moncayola saranno gli estremi di un tridente offensivo che avrà in Gomez il perno centrale. In avanti Avila unica punta.

Il confronto

Moi Gómez ha giocato 4 partite effettuando 2 tiri in porta su un totale di 4 tiri. Gómez in media esegue 58 passaggi ogni partita con una percentuale di passaggi completati del 91%.

Erik Lamela ha giocato 2 partite (più 3 come riserva), effettuando 2 tiri in porta su un totale di 2. Lamela in media esegue 24 passaggi ogni partita con una percentuale di passaggi completati del 84%.

 

È SUCCESSO OGGI...