
Condividi
Si sono tenuti nella chiesa di Santa Maria in Montesanto di Roma, più nota come la Chiesa degli artisti, i funerali dell’attrice Gina Lollobrigida, scomparsa il 16 gennaio.
L’arrivo del feretro a piazza del Popolo, scortato dalle moto degli agenti della Polizia locale di Roma Capitale, è stato salutato dagli applausi dei presenti e da uno squillo della Fanfara dei Bersaglieri presente davanti al sagrato.
Tanti i presenti per un ultimo saluto all’attrice: oltre alla famiglia e a qualche centinaio di cittadini, alle esequie prendono parte anche Mara Venier, Vladimir Luxuria, Giulio Base e Pino Strabioli. Un cittadino ha esposto un cartello con la scritta “Gina sei la gloria e l’onore di tutti gli italiani“.
Il feretro dell’attrice, dopo la funzione nella Chiesa degli artisti a piazza del Popolo, a Roma, è stato salutato dalle note di Flik Flok, la marcia dei Bersaglieri, suonata dalla Fanfara dei Bersaglieri presente appena fuori dalla basilica.
Un lungo applauso dei presenti ha salutato l’uscita del feretro verso il carro funebre. Ora è in corso l’ultimo viaggio dell’attrice, che sarà seppellita a Subiaco, la sua città natale.