Condividi
Il Milan si è fermato a Lecce grazie ad una rimonta nel secondo tempo e adesso vede il Napoli prendere la fuga verso lo Scudetto. Nella prossima di campionato, inoltre, la sfida sarà di quelle toste: i rossoneri di Pioli sono attesi all’Olimpico da una Lazio che è in netta crescita. La sfida non può che non essere tra Immobile e Giroud.
I passaggi verticali tentati sono 82 per Immobile e 104 per Giroud, quelli riusciti rispettivamente 47 e 53.
Il bomber della Lazio ha commesso 10 falli, quello del Milan 15. L’attaccante della Nazionale ha creato solo una vera occasione chiave, quello della Nazionale francese 8. Entrambi in parità per quanto riguarda i tiri nello specchio con 15 totali.
I due attaccanti di Lazio e Milan si destreggiano bene anche sulla fase difensiva, con 11 duelli aerei messi a segno da Immobile e 13 da Giroud.
Intanto però c’è preoccupazione in casa Lazio. L’infortunio di Ciro Immobile e la sua sfortunata fragilità, potrebbero cambiare i piani sul mercato. Tare era pronto ad acquistare un terzino come richiesto da Sarri, ma la necessità offensiva potrebbe spingere il ds a puntare su un nuovo centravanti, con Bonazzoli e Sanabria in cima alla lista anche perché più percorribili rispetto ad altri obiettivi. In alternativa, i biancocelesti potrebbero puntare su un esterno offensivo in più, visto che il tecnico toscano è comunque soddisfatto del lavoro da falso nove da parte di Felipe Anderson. A riportarlo è l’edizione romana de La Repubblica.
In casa Milan il reparto che avrebbe bisogno di un rinforzo è senza dubbio l’attacco perchè serve una vera alternativa ad Olivier Giroud visto che Zlatan Ibrahimovic è ancora infortunato (e non si sa quando e come rientrerà), mentre Divock Origi non è mai stato un bomber d’area come il francese.
Per ora l’idea del Milan è comunque quella di non intervenire sul mercato, ma chissà che qualcosa non cambi nelle prossime due settimane. In tal caso, l’eventuale arrivo di un nuovo attaccante sarebbe solamente in prestito e quindi servirebbe la classica opportunità di mercato. Sempre che la proprietà di RedBird non dia il via libera per anticipare a gennaio l’acquisto di un nuovo attaccante già messa in conto per l’estate, ma per il momento questo scenario appare piuttosto improbabile.