Inter-Verona: segui la partita Live e in Diretta. Statistiche e formazioni

0
Inter-Verona: segui la partita Live e in Diretta. Statistiche e formazioni
Bastoni, Inter LaPresse

Condividi

L’Inter è imbattuta da 22 partite di Serie A contro il Verona, grazie a 18 successi e quattro pareggi (50 reti nel parziale, 2.3 di media a match) – l’ultimo successo gialloblù risale infatti al 9 febbraio 1992 (1-0 firmato da Ezio Rossi). Tra le squadre contro cui l’Inter non ha mai perso una partita interna di Serie A, il Verona è quella contro cui i nerazzurri hanno giocato più incontri: 31 gare in casa dei lombardi, con un bilancio di 20 successi dei padroni di casa e 11 pareggi.

L’Inter ha trovato il gol in tutte le ultime 12 sfide interne di campionato contro il Verona. l’ultima occasione in cui i veneti hanno tenuto la porta inviolata in casa dei nerazzurri risale al’11 marzo 1990, uno 0-0 con Giovanni Trapattoni sulla panchina lombarda. Dalla stagione 2018/19 in avanti, l’Inter ha giocato 40 partite di Serie A contro avversarie da cui aveva almeno 25 punti di distanza a inizio giornata, registrando solo tre sconfitte nel parziale (30V, 7N), tutte arrivate contro il Bologna.

Dopo il 2-0 contro la Cremonese nell’ultimo turno, il Verona potrebbe vincere due gare di fila in Serie A per la prima volta dal gennaio 2021 e tenere la porta inviolata per due consecutive nella competizione per la prima volta dal settembre 2020. Il Verona non tiene la porta inviolata da 31 trasferte di Serie A: l’ultima risale infatti al 2-0 contro il Cagliari del 3 aprile 2021 – negli ultimi 25 anni, solamente il Venezia (42 tra il 1999 e il 2021) ha registrato una striscia più lunga di gare esterne consecutive senza clean sheet nella competizione.

Se da una parte nessuna squadra ha segnato più gol dell’Inter nei primi tempi di questo campionato (19), dall’altra il Verona è la formazione che ne ha incassati di più nelle seconde frazioni di gara (20).

Tutti i quattro gol di Edin Dzeko contro il Verona in Serie A sono arrivati in partite casalinghe, incluso un centro nella gara più recente disputata dal bosniaco contro i gialloblù, al Meazza lo scorso aprile – il classe ’86 dell’Inter ha esordito nel massimo campionato proprio contro il Verona, il 22 agosto 2015 con la maglia della Roma. Joaquín Correa ha segnato tre reti in sei sfide contro il Verona in Serie A, incluse le sue prime marcature con la maglia dell’Inter, una doppietta da subentrato nell’agosto 2021 – tutte le sue ultime sette reti nel massimo campionato italiano sono arrivate al Meazza.

Grazie alla doppietta nell’ultimo turno di campionato, Darko Lazovic ha già superato il suo bottino di reti della scorsa Serie A (un centro in 34 presenze) – ora è a una sola marcatura dal suo record nella competizione (tre nel 2018/19, 2019/20 e 2020/21).

Inter-Verona: diretta tv e streaming

Inter-Verona, anticipo della 18ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio San Siro di Milano e sarà visibile in diretta su DAZN, SkySport Calcio, SkySport 251 e sulla piattaforma SkyGo.

Le probabili formazioni di Inter-Verona

INTER (3-5-2): Onana, Bastoni, Acerbi, Skriniar; Dimarco, Mkhitaryan, Calhanoglu, Gagliardini, Darmian; Martinez, Dzeko. Allenatore: Simone Inzaghi. A disposizione: Cordaz, Brazao, De Vrij, D’Ambrosio, Dumfries, Gosens, Bellanova, Stankovic, Asllani, Barella, Carboni, Correa. Indisponibili: Brozovic, Handanovic, Lukaku, Dalbert. Squalificati: -. Diffidati: -.

VERONA (3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Hein, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Ilic, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Gunter, Magnani, Cabal, Copola, Terracciano, Veloso, Sulemana, Verdi, Henry, Piccoli. Indisponibili: Cortinovis, Faraoni, Lasagna, Praszelik. Squalificati: -. Diffidati: Henry, Hongla, Veloso.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna

È SUCCESSO OGGI...