Cartabianca: ospiti di martedì 10 gennaio. Anticipazioni della prima puntata del 2023

0
Cartabianca: ospiti di martedì 10 gennaio. Anticipazioni della prima puntata del 2023
Cartabianca - Bianca Berlinguer

Condividi

Questa sera, martedì 10 gennaio 2023, torna Cartabianca su Rai 3 – il programma con Bianca Berlinguer che dà spazio ai principali temi di attualità della settimana: dalla politica alla cronaca, fino alle notizie di società ed economia. Tra inchieste, approfondimenti e dibattiti sui temi “caldi” della politica, Bianca Berlinguer sarà protagonista nel prime time di Rai 3 in una lunga puntata live in prima serata. La puntata, in onda dopo la pausa natalizia, sarà dedicata ai principali temi dell’attualità italiana e internazionale: al centro della serata ci sarà ovviamente la politica con i fari sempre puntati sul Governo Meloni.

Gli ospiti in studio a Cartabianca

Come dice il titolo stesso della trasmissione Cartabianca è un’occasione per i tanti ospiti del mondo dello spettacolo e della politica di parlare, condividere, commentare ed esprimere le proprie opinioni riguardanti i tanti fattori e problemi che coinvolgono tutti gli italiani.

Bianca Berlinguer, poi, indagherà su quali saranno le prossime strategie in campo nazionale e internazionale e proverà a ipotizzare insieme ai suoi ospiti gli scenari futuri che aspettano l’Italia, sul cui orizzonte si staglia un inverno di crisi economica ed energetica che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Ovviamente al centro della puntata anche la guerra in Ucraina.

Saranno ospiti questa sera martedì 10 gennaio della trasmissione Cartabianca condotta da Bianca Berlinguer su Raitre due donne di San Giovanni Teatino, Rodica e Maria Teresa sul tema del reddito di cittadinanza.

Le due donne, assistite del Patronato Inca Cgil di San Giovanni Teatino hanno in comune una situazione economica complicata che oggi, almeno in parte, riescono a risolvere con il Reddito.

La storia raccontata da Chiara Carbone racconta di disagi economici e sociali, di difficoltà a trovare un lavoro che non sia saltuario e mal pagato e dell’incertezza di cosa accadrà dal mese di agosto, “quando – scrive in una nota il sindacato –  il Reddito di Cittadinanza non verrà più erogato”.

Rodica e Maria Teresa, infatti, così come circa 17mila e 600 abruzzesi, da agosto non avranno più diritto all’indennità che adesso le aiuta a vivere. Secondo un principio che fa riferimento esclusivamente al fatto che abbiano meno di 60 anni, sono considerate occupabili. “Occupabili – prosegue la nota – nonostante i tanti tentativi fatti e le tante risposte negative ricevute in questi anni: nessuno offre un’opportunità lavorativa a chi abbia più di 50 anni, in particolare se donna. A non offrire opportunità, in primis, è quel sistema pubblico di collocamento che dovrebbe mettere in contatto domanda ed offerta di lavoro. Un sistema che invece si limita ad acquisire la disponibilità di chi vorrebbe lavorare ma che un lavoro non lo trova”.

Nel mese di ottobre, in Abruzzo, erano 38.249 le persone che vivevano in nuclei familiari che hanno percepito il Reddito di Cittadinanza, complessivamente 19.254 famiglie. Un sostegno che mediamente valeva 549 euro e che si stima, da agosto, verrà meno per il 46% di queste.

“La revoca di questa misura – spiega il sindacato – può trasformarsi in dramma sociale. Se si allarga lo sguardo a tutte le 31.614 famiglie che nel 2022 in regione hanno percepito almeno una mensilità di RdC, per un totale di 62.561 persone coinvolte, si capisce quanto rischioso sia lasciare senza sostegni coloro che sono ad un passo dall’indigenza. Se non si inverte questa tendenza e non si cambia quanto previsto nella legge di bilancio, povertà, disoccupazione ed esclusione sociale rischiano di diventare i drammi dell’anno appena iniziato”.

Questa sera, inoltre, martedì 10 gennaio 2023, torna l’appuntamento con DiMartedì – il talk show di La7 condotto da Giovanni Floris in onda ogni settimana in prima serata.

Dopo la lunga pausa natalizia torna dunque una nuova puntata, la prima del 2023, di diMartedì. Una nuova diretta dell’edizione 2022, ovviamente totalmente dedicata ai principali temi dell’attualità italiana e internazionale: al centro della serata ci sarà ovviamente la politica con i fari sempre puntati sul Governo Meloni. Scopriamo allora nel dettaglio tutte le anticipazioni, il cast di ospiti e le coordinate per seguire la diretta tv e streaming del talk, in programma nel prime time di La7.

Giovanni Floris, inoltre, indagherà su quali saranno le prosime strategie in campo nazionale e internazionale e proverà a ipotizzare insieme ai suoi ospiti gli scenari futuri che aspettano l’Italia, sul cui orizzonte si staglia un inverno di crisi economica ed energetica che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Ovviamente al centro della puntata anche la guerra in Ucraina, con gli sviluppi drammatici degli ultimi giorni e gli attacchi della Russia sempre più intensi.

Gli ospiti in studio a DiMartedì

Questa sera nello studio di La7 Giovanni Floris si parlerà, come detto, della manovra del Governo per contrastare la crisi economica. In studio a DiMartedì tanti ospiti. In particolare giornalisti e politici che si confronteranno sui vari temi. Spazio alla crisi del gas e agli imminenti sviluppi. Infine, come da tradizione a DiMartedì si parlerà anche di altri temi come le pensioni, il fisco, la cultura, l’arte e il costume.

Appuntamento dunque stasera, 10 gennaio 2023, in prima serata dalle ore 21,15 con DiMartedì su La7. Come ogni martedì ci sarà il momento degli immancabili sondaggi IPOS di Nando Pagnoncelli che – percentuali alla mano – “fotograferanno” l’opinione degli italiani sui temi più importanti dell’attualità italiana e internazionale; ma anche la cornice dedicata alla satira di Luca e Paolo, pronti a ironizzare sulle notizie finite copertina nell’ultima settimana, sia in Italia che all’estero.

Leggi anche: Gf Vip, Giulia Salemi si scontra con Sonia Bruganelli e la ribattezzano “La bastarda col tablet”

Tra gli ospiti di DiMartedì che hanno più volte fatto capolino negli Studios di Via Tiburtina a Roma, Alessandro Di Battista. L’ex deputato del Movimento 5 Stelle è un membro del cast fisso del talk della trasmissione. Nell’ultimo appuntamento del 2022, oramai oltre un mese fa erano ospiti: Michele Santoro, Roberto Speranza, Paola De Micheli, Michela Murgia, Marta Collot, Tosca e Anna Kanakis. A DìMartedì ospiti principali della puntata in onda il 10 gennaio, poi, ci saranno (in aggiornamento).Giovanni Floris insieme ai suoi ospiti farà il punto sulla situazione economica, politica del Paese con le critiche sempre aspre nei confronti del Governo guidato da Giorgia Meloni

DiMartedì tra servizi e dibattiti

La prima fase stagionale del talk politico di La7 Dimartedì è stata dedicata quasi integralmente alle elezioni politiche del 25 settembre. Giovanni Floris è tornato in onda quando l’Italia, colpita dalla caduta del governo Draghi, era in pieno fermento, tra programmi elettorali, comizi, sondaggi e commenti di vario tenore.

Leggi anche: Suor Cristina non è più suora: ecco perchè l’ha fatto. La confessione scioccante

Il giornalista, insieme a tanti ospiti e opinionisti, analizzerà i principali temi di attualità politica ed economica: ampio spazio nella puntata di oggi alla manovra del Governo per contrastare la crisi economica ma senza tralasciare questioni attinenti al costume e alla società.

DiMartedì sarà aperto come di consueto dalla copertina satirica firmata da Luca e Paolo, la puntata di oggi poi, martedì 10 gennaio, avrà il compito di fare un ampio resoconto sulle prime mosse del Governo Meloni.

Dove vedere DiMartedì

DiMartedì andrà in onda su La7 dopo la puntata di “Otto e mezzo”. Ma dove vedere DiMartedì in tv o in streaming? Il programma è disponibile in chiaro su La7 – al tasto 7 del digitale terrestre o al 107 per gli abbonati a Sky – tutti i martedì a partire dalle ore 21,15. Chi invece vuole seguire il talk show di approfondimento politico di Giovanni Floris in streaming può farlo accedendo tramite questo link alla piattaforma web di La7.

Segui lo streaming -> DIRETTA DiMartedì

È SUCCESSO OGGI...