
Condividi
Mancano pochi giorni per l’inizio della Serie A. Dopo la lunga sosta per i mondiali in Qatar, infatti, il conto alla rovescia è iniziato. Mercoledì 4 gennaio sarà il giorno nel quale si tornerà in campo per la sedicesima giornata e tutte le squadre saranno impegnate in match più o meno decisivi.
Le partite si giocheranno in una sola giornata anche se non mancherà l’ormai consueto spezzatino per quanto riguarda gli orari. Con la storica vittoria dell’Argentina di Leo Messi ai danni della Francia di Kylian Mbappé, per le squadre e i giocatori di Serie A è insomma tempo di pensare alla ripresa del campionato. Molti i punti interrogativi di questa ripartenza: la condizione fisica di ogni squadra e i probabili innesti (o ripartenze) di molti club.
In Serie A si riparte dal Napoli capolista
La certezza, al momento, è data dal Napoli capolista in vetta, a +8 sul Milan e +10 sulla Juventus, le due inseguitrici che guidano un gruppetto di sei squadre racchiuse in altrettanti punti, per una corsa all’Europa più equilibrata e combattuta che mai.
Come abbiamo accennato, un altro fattore importante che riguarda principalmente le big del campionato è rappresentato da quei giocatori che hanno disputato il mondiale e che torneranno a disposizione dei propri allenatori verso fine anno. Molte società, inoltre, hanno già definito le varie strategie in vista dell’apertura del calciomercato.
La condizione fisica delle squadre
Gli occhi sono tutti puntati sul Napoli di Luciano Spalletti, unica squadra imbattuta del campionato italiano, che avrà l’obbligo di continuare il proprio cammino sulla falsa riga di un inizio di stagione da sogno. Il Milan vuole puntare allo scudetto e si attende il rientro di due uomini chiave come Olivier Giroud e Theo Hernandez. La Juventus, sembrerebbe la più ‘in palla’ in questo periodo di sosta. L’Inter si appresta a riabbracciare un campione del mondo, Lautaro Martinez, che ha voglia di ritagliarsi un posto da titolare visto che Inzaghi avrà a disposizione Lukaku (per mesi infortunato).
Lazio e Atalanta hanno mostrato buoni segnali in queste settimane di lavoro con il campionato in pausa, chi ha faticato più di tutte invece è stata la Roma: la squadra di José Mourinho. Per quanto riguarda la lotta salvezza record di punti in negativo per le ultime tre classificate, Verona, Sampdoria e Cremonese con quest’ultima ancora alla ricerca della prima vittoria. Grande attesa anche per il destino della Sampdoria.
Classifica capocannonieri di Serie A nel secondo tempo
Nei giorni scorsi avevamo fatto un resoconto sulle prime 15 giornate disputate fino alla sosta Mondiale per quanto riguarda i capocannonieri in trasferta e sulla classifica dei bomber che hanno lasciato il segno nel primo tempo della stagione in corso, sempre per quanto riguarda le prime 15 giornate (con Osimhen al primo posto).
Oggi invece andremo ad analizzare i calcaiatori che hanno lasciato il segno nel secondo tempo del campionato in corso prima della ripresa del campionato.
Come possiamo notare al primo posto troviamo Giroud del Milan con 5 goal. L’attaccante è stato protagonista indiscusso della nazionale francese durante i campionati del Mondo, lui che doveva partire in panchina, ha invece preso il posto di Benzema rimasto fuori per problemi fisici. Al suo fianco, sul podio sempre con 5 goal, troviamo Dia della Salernitana, , in prestito dal Villarreal, è un giocatore della nazionale senegalese, con cui si è laureato campione d’Africa nel 2022.
A seguire, con 4 goal, troviamo Arnautovic del Bologna (l’attaccante ha fatto benissimo anche nei primi tempi), Beto dell’Udinese Lookman dell’Atalanta, calciatore nigeriano con cittadinanza inglese, attaccante dell’Atalanta e della nazionale nigeriana.