Cartabianca: ospiti di martedì 13 dicembre. Le anticipazioni di stasera

0
Cartabianca: ospiti di martedì 13 dicembre. Le anticipazioni di stasera
Cartabianca - Bianca Berlinguer

Condividi

Questa sera, martedì 13 dicembre 2022, torna Cartabianca su Rai 3 – il programma con Bianca Berlinguer che dà spazio ai principali temi di attualità della settimana: dalla politica alla cronaca, fino alle notizie di società ed economia. Tra inchieste, approfondimenti e dibattiti sui temi “caldi” della politica, Bianca Berlinguer sarà protagonista nel prime time di Rai 3 in una lunga puntata live in prima serata.

Il talk Cartabianca si occuperà di Giorgia Meloni e della manovra del Governo per contrastare la crisi economica. Due terzi delle risorse, circa 21 miliardi in deficit, saranno destinati a tutelare le famiglie e le imprese dal caro-energia. Con un mix di aiuti che va dai crediti di imposta per le imprese allo sconto benzina. Per il resto ci sono tante misure, su cui spingono i partiti, ma che devono fare i conti con una coperta molto corta: su una Manovra che va verso i 32 miliardi, sul piatto resta una decina di miliardi e la regola è che ogni misura necessita di coperture nello stesso settore di intervento.

Non si placano insomma le critiche e le polemiche sull’operato del Governo di Giorgia Meloni, questo e non solo al centro della puntata di Cartabianca (martedì 13 dicembre) in onda stasera in tv con una nuova diretta tutta o quasi dedicata all’analisi politica ed economica del Paese.

Le risrse della manovra, Ischia e la guerra in Ucraina

Altre risorse sono stanziate per interventi di riduzione del cuneo fiscale e dell’Iva su alcuni prodotti, di aumento dell’assegno unico per le famiglie, per agevolazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato per donne under 36 e per percettori di reddito di cittadinanza, per la proroga delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa per i giovani.

Bianca Berlinguer, poi, indagherà su quali saranno le prossime strategie in campo nazionale e internazionale e proverà a ipotizzare insieme ai suoi ospiti gli scenari futuri che aspettano l’Italia, sul cui orizzonte si staglia un inverno di crisi economica ed energetica che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Ovviamente al centro della puntata anche la guerra in Ucraina.

Gli ospiti in studio a Cartabianca

Come dice il titolo stesso della trasmissione Cartabianca è un’occasione per i tanti ospiti del mondo dello spettacolo e della politica di parlare, condividere, commentare ed esprimere le proprie opinioni riguardanti i tanti fattori e problemi che coinvolgono tutti gli italiani.

La giornalista Bianca Berlinguer conduce e ci racconta l’attualità e la cronaca italiana per approfondire i temi che ci riguardano da vicino, affrontando un faccia a faccia con i personaggi presenti in studio. La scorsa stagione ha segnato il ritorno in pianta stabile di Mauro Corona come ospite a Cartabianca. L’alpinista filosofo, infatti, è stato reintegrato definitamente da Rai 3 ed è tornato quindi a partecipare a tutte le puntate del talk in qualità di ospite fisso.

Leggi anche: MORIRÒ FRA POCHI MESI, I MIEI FIGLI VIVRANNO SENZA DI ME. IL NOTO CONDUTTORE IN FIN DI VITA

Oltre all’alpinista-scrittore più celebre d’Italia, l’altro invitato immancabile in ogni puntata del talk di Rai 3 è il professore Alessandro Orsini, docente della Luiss ed esperto di geopolitica internazionale, diventato una celebrità grazie alle posizioni critiche assunte contro la Nato successivamente allo scoppio della guerra in Ucraina.

Gli ospiti di puntata di oggi, martedì 13 dicembre 2022, del programma Cartabianca di Bianca Berlinguer saranno:

  • Matteo Renzi, leader Italia Viva
  • Nicola Fratoianni, segretario Sinistra Italiana
  • Maurizio Lupi, presidente Noi moderati
  • Massimo Gramellini, giornalista e conduttore de “Le Parole”
  • Andrea Scanzi, il Fatto Quotidiano
  • Pietro Senaldi, condirettore Libero
  • Alessandro Orsini, prof. Sociologia del terrorismo internazionale
  • Annalisa Chirico, giornalista
  • Matteo Bassetti, Direttore Clinica Malattie Infettive San Martino di Genova
  • Maddalena Loy, La Verità
  • Antonella Boralevi, scrittrice
  • Mauro Corona, alpinista e scrittore

    Dove vedere Cartabianca

    Cartabianca sarà protagonista tra i programmi tv del martedì sera di Rai 3 a partire dalle ore 21.20, subito dopo la fine dell’appuntamento quotidiano con la soap Un posto al sole, e passerà la linea intorno alla mezzanotte al TG3 Linea Notte. Il programma è un talk-show d’approfondimento sui temi dell’attualità e della politica.

    Inizialmente trasmesso dal lunedì al venerdì dalle 18:25 alle 18:55 nella fascia immediatamente precedente al TG3 delle 19, dal 21 febbraio 2017 Cartabianca va in onda anche il martedì in prima serata, sostituendo Mi manda Raitre, trasmesso per due puntate nella collocazione che fu di Ballarò e successivamente di Politics, quest’ultimo chiuso nel dicembre 2016 per bassi ascolti.

    IL PROGRAMMA È VISIBILE ANCHE SU RAI PLAY

È SUCCESSO OGGI...