Meteo, arriva il gran freddo: poi doppia perturbazione con neve a quote basse

0

La nuova settimana si aprirà subito con un gran freddo su molte regioni del Paese e in seguito ci attendiamo l’arrivo di due perturbazioni con rischio neve anche in pianura.

Pare dunque evidente come nei prossimi giorni l’atmosfera sarà ben lungi dal tornare stabile e tranquilla. Si inizierà – si legge sul sito ilmeteo.it – infatti con un Lunedì ghiacciato su molte aree delle regioni settentrionali dove le temperature si manterranno addirittura prossime al gelo anche durante il giorno specie al Nordovest dove l’arrivo di fitti banchi di nebbia potrebbero persistere anche per gran parte del giorno. Qualche occhiata di sole invece sul Nordest, gran parte del Centro e del Sud dove gli unici disturbi saranno a carico della Calabria e della Sicilia.

Dopo la relativa tregua dalla pioggia di Lunedì 12, il quadro meteorologico sarà tuttavia destinato a subire un nuovo peggioramento in quel di Martedì 13. L’arrivo di una nuova perturbazione comprometterà il tempo su molte regioni del Paese da Nord a Sud. Torneranno le piogge ovunque, ma anche la neve a quote molto basse sul comparto settentrionale localmente fino in pianura tra Lombardia ed Emilia e a quote medio/basse sull’Appennino centrale.

Nella cartina allegata possiamo notare la distribuzione e gli accumuli delle precipitazioni previsti per la giornata di Martedì 13 Dicembre. In molte zone della Penisola – si legge sul sito ilmeteo.it – si potranno registrare accumuli prossimi ai 40mm. In quelle colorate di blu chiaro fino a 15mm mentre nelle zone in azzurro le precipitazioni saranno davvero scarse.

Non sarà da meno Mercoledì 14 sul fronte maltempo. L’atmosfera più capricciosa la troveremo soprattutto sulle regioni del Centro e del Sud dove la pioggia colpirà specialmente il comparto tirrenico. Qui ci attendiamo pure forti temporali. E la neve? Scenderà sulle cime più alte dell’Appennino in quanto i venti si orienteranno da Libeccio e da Scirocco. Avremo invece un contesto meteo più asciutto anche se piuttosto grigio al Nord dove le uniche piogge, per altro deboli, potranno bagnare solo l’Emilia Romagna e il basso Veneto.

Ma le notizie sul maltempo non finiscono qui. Anzi, dopo una relativa pausa attesa nella prima parte di Giovedì 15, una seconda perturbazione colpirà il nostro Paese tra il pomeriggio e la sera quando torneranno le piogge al Nord, la neve sulle Alpi, altre piogge su gran parte del Centro e fino all’area del basso Tirreno.

Sarà questo il preludio ad una vigilia di weekend sotto il segno della pioggia specie al Nordest, su tutto il Centro ed entro fine giornata anche al Sud.

È SUCCESSO OGGI...