I Bleus affrontano il terzo ottavo di finale con i favori del pronostico, ma la Polonia ha superato un girone non semplice e ha le carte per dare fastidio alla formazione di Didier Deschamps: la vincente della partita di Doha è abbinata nei quarti di finale a chi trionferà in serata tra Inghilterra e Senegal. Il bomber Robert Lewandowski e il para-rigori Wojciech Szczesny sono i punti di forza di Czeslaw Michniewicz, Kylian Mbappé e una rosa talentuosissima spingono la Francia verso il bis.
Francia-Polonia sarà trasmessa in esclusiva in chiaro dalla Rai sul canale Rai 1, con telecronaca di Dario Di Gennaro e commento tecnico di Andrea Stramaccioni. In streaming la partita può essere vista sul sito e sull’app di RaiPlay.
Chi ha visto Kylian Mbappé? Anzi: chi l’ha sentito? Da quando è iniziata la Coppa del Mondo, la star francese non è mai andata in conferenza stampa. Un silenzio tattico che ha due ragioni: tanto per cominciare non vuole che gli si chieda del suo futuro, annebbiando così l’atmosfera all’interno della selezione francese; l’altra è commerciale. Secondo L’Équipe, non vuole essere associato a Budweiser, il principale sponsor del Mondiale in Qatar. Il birrificio americano consegna il premio di MVP della partita e Mbappé ha nascosto la marca della birra ogni volta che ha posato con il trofeo. Rientra nella sua politica sui diritti d’immagine non pubblicizzare marchi di cibo spazzatura, scommesse sportive o bevande alcoliche. L’attaccante del PSG non ha intenzione di tenere conferenze stampa al Mondiale. E la Federcalcio francese ha deciso di pagare le multe che vengono comminate ai giocatori che si rifiutano di parlare dopo essere stati nominati MVP della partita. Mbappé ha già vinto il premio due volte.