“Il Governo Meloni pone grande attenzione sulla storia della nostra Nazione e sulla qualità che l’Italia esprime attraverso il suo patrimonio monumentale, che merita la massima cura. I nostri monumenti devono essere tutelati e fruibili, perché in questo modo possono essere un volano d’eccezione per le economie locali. A Subiaco oggi, grazie alla donazione del rettore dell’Abbazia Sua Eccellenza Padre Abate Dom Mauro Meacci e del sindaco Domenico Petrini, l’antica struttura diventa pubblica e passa al Comune di Subiaco. È stata avviata, in questi mesi, la ristrutturazione della Rocca Abbaziale finalizzata al recupero e alla sua valorizzazione. L’obiettivo è fare del Palazzo legato alla storia del territorio e alle grandi tradizioni della Valle dell’Aniene, anche un luogo di cultura, attrattivo per i turisti e in grado di ospitare eventi. Si tratta di un intervento importante, che sarà realizzato anche grazie alla collaborazione del Ministero del Turismo, guidato da Daniela Santanché, e al Ministero dei Beni culturali guidato da Gennaro Sangiuliano. Una riqualificazione realizzata non solo nell’interesse della comunità locale, ma a?nche dell’intera Nazione”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo questa mattina a Subiaco, in provincia di Roma, alla Cerimonia di donazione della Rocca Abbaziale al Comune e presentazione del progetto dei lavori di ristrutturazione.
È SUCCESSO OGGI...
Binari del 1979 e nessuna manutenzione, ecco perchè a Roma si ferma la metro...
"È un'infrastruttura in condizioni disastrose", ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha effettuato un sopralluogo a Lepanto
Roma, 23enne muore investito da un bus: mistero sulla dinamica
Ennesima tragedia a Roma: un rider kenyota di 23anni è stato travolto da un bus-navetta nella rotatoria di piazza Re di Roma, nel quartiere Appio-Tuscolano. L’incidente è avvenuto intorno alle 20 di sabato 28 gennaio. Il mezzo coinvolto è una navetta privata che collega la stazione Termini all’aeroporto. Gli inquirenti indagano sulle dinamiche del sinistro, ancora avvolte nel mistero.
Tre operatori Ama aggrediti, “denunciarono furti carburante”
Ieri mattina intorno alle 5, mentre stava entrando nella sede operativa di piazza Sapri, a Castro Pretorio, un tecnico di Ama è stato aggredito da un uomo armato di un oggetto tagliente.
Anarchici: scontri a Roma, 41 persone denunciate
Sono 41 i soggetti identificati e denunciati dalla Polizia di Stato all'autorità giudiziaria in relazione agli scontri avvenuti ieri nella zona di Trastevere tra militanti anarchici
Maledetta TV
Block title
Gf Vip, i concorrenti usano il cellulare? È giallo sulla gaffe...
Murgia imita Oriana e poi parla di un commento su Twitter. Ma dentro la casa i concorrenti non possono usare gli smartphone e devono restare isolati dal resto del mondo