Alessandro Gassmann è Santo nel nuovo film di Cosimo Gomez ‘Il mio nome è vendetta’, da oggi su Netflix. L’attore interpreta un ex sicario della criminalità organizzata che, dopo aver vissuto nell’ombra per anni in una tranquilla cittadina del Trentino-Alto Adige, la sua vita e quella di sua figlia Sofia (Ginevra Francesconi) – un’adolescente campionessa di hockey – cambiano del tutto. Due criminali entrano in casa loro e uccidono barbaramente la madre e lo zio di Sofia, scatenando un regolamento di conti covato per quasi vent’anni. Sofia scopre che la verità le è sempre stata taciuta e che Santo nasconde un oscuro passato di affiliato alla ‘ndrangheta. Nonostante gli iniziali conflitti tra padre e figlia, la ragazza accetta un’eredità fatta di furia e violenza e si allea con il papà per vendicarsi senza pietà. La regola è una: uccidere o essere uccisi, mostrare pietà è un segno di debolezza. Gassmann come Santo scende ‘in campo’ per la giustizia, ma con metodi e visioni diversi. L’attore è stato più volte protagonista di episodi che lo hanno visto battersi contro il degrado di Roma. Qualche anno fa, per esempio, si è ‘armato’ di scopa per ripulire la strada davanti casa ed ha lanciato l’hashtag #Romasonoio per invitare i romani a ripulire la Capitale. “Io sto spesso fuori Roma per lavoro, ma quando ritorno (nella Capitale, ndr) la città la trovo invariata, ed è così ancor prima del sindaco Gualtieri o dell’ex sindaca Virginia Raggi. Roma era sporca e nel caos prima e lo è ancora adesso”, ha detto Gassmann all’agenzia Dire.
È SUCCESSO OGGI...
Binari del 1979 e nessuna manutenzione, ecco perchè a Roma si ferma la metro...
"È un'infrastruttura in condizioni disastrose", ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha effettuato un sopralluogo a Lepanto
Roma, 23enne muore investito da un bus: mistero sulla dinamica
Ennesima tragedia a Roma: un rider kenyota di 23anni è stato travolto da un bus-navetta nella rotatoria di piazza Re di Roma, nel quartiere Appio-Tuscolano. L’incidente è avvenuto intorno alle 20 di sabato 28 gennaio. Il mezzo coinvolto è una navetta privata che collega la stazione Termini all’aeroporto. Gli inquirenti indagano sulle dinamiche del sinistro, ancora avvolte nel mistero.
Anarchici: scontri a Roma, 41 persone denunciate
Sono 41 i soggetti identificati e denunciati dalla Polizia di Stato all'autorità giudiziaria in relazione agli scontri avvenuti ieri nella zona di Trastevere tra militanti anarchici
Tre operatori Ama aggrediti, “denunciarono furti carburante”
Ieri mattina intorno alle 5, mentre stava entrando nella sede operativa di piazza Sapri, a Castro Pretorio, un tecnico di Ama è stato aggredito da un uomo armato di un oggetto tagliente.
Maledetta TV
Block title
Gf Vip, i concorrenti usano il cellulare? È giallo sulla gaffe...
Murgia imita Oriana e poi parla di un commento su Twitter. Ma dentro la casa i concorrenti non possono usare gli smartphone e devono restare isolati dal resto del mondo