
Condividi
Questa sera, martedì 29 novembre 2022, torna Cartabianca su Rai 3 – il programma con Bianca Berlinguer che dà spazio ai principali temi di attualità della settimana: dalla politica alla cronaca, fino alle notizie di società ed economia. Tra inchieste, approfondimenti e dibattiti sui temi “caldi” della politica, Bianca Berlinguer sarà protagonista nel prime time di Rai 3 in una lunga puntata live in prima serata.
Il talk Cartabianca si occuperà di Giorgia Meloni e della manovra del Governo per contrastare la crisi economica. Due terzi delle risorse, circa 21 miliardi in deficit, saranno destinati a tutelare le famiglie e le imprese dal caro-energia. Con un mix di aiuti che va dai crediti di imposta per le imprese allo sconto benzina. Per il resto ci sono tante misure, su cui spingono i partiti, ma che devono fare i conti con una coperta molto corta: su una Manovra che va verso i 32 miliardi, sul piatto resta una decina di miliardi e la regola è che ogni misura necessita di coperture nello stesso settore di intervento.
Le risrse della manovra, Ischia e la guerra in Ucraina
Altre risorse sono stanziate per interventi di riduzione del cuneo fiscale e dell’Iva su alcuni prodotti, di aumento dell’assegno unico per le famiglie, per agevolazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato per donne under 36 e per percettori di reddito di cittadinanza, per la proroga delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa per i giovani.
Ovviamente si parlerà della frana a Ischia, di Casamicciola, oltre ai problemi che riguardano il Reddito di Cittadinanza e le Pensioni. Nella puntata in onda stasera torneremo ad ascoltare i consigli degli esperti di Cartabianca per contrastare la pandemia e le previsioni sanitarie in vista di un autunno che si preannuncia critico dal punto di vista sanitario.
Bianca Berlinguer, poi, indagherà su quali saranno le prossime strategie in campo nazionale e internazionale e proverà a ipotizzare insieme ai suoi ospiti gli scenari futuri che aspettano l’Italia, sul cui orizzonte si staglia un inverno di crisi economica ed energetica che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Ovviamente al centro della puntata anche la guerra in Ucraina.
Gli ospiti in studio a Cartabianca
Come dice il titolo stesso della trasmissione Cartabianca è un’occasione per i tanti ospiti del mondo dello spettacolo e della politica di parlare, condividere, commentare ed esprimere le proprie opinioni riguardanti i tanti fattori e problemi che coinvolgono tutti gli italiani.
La giornalista Bianca Berlinguer conduce e ci racconta l’attualità e la cronaca italiana per approfondire i temi che ci riguardano da vicino, affrontando un faccia a faccia con i personaggi presenti in studio. La scorsa stagione ha segnato il ritorno in pianta stabile di Mauro Corona come ospite a Cartabianca. L’alpinista filosofo, infatti, è stato reintegrato definitamente da Rai 3 ed è tornato quindi a partecipare a tutte le puntate del talk in qualità di ospite fisso.
Leggi anche: MORIRÒ FRA POCHI MESI, I MIEI FIGLI VIVRANNO SENZA DI ME. IL NOTO CONDUTTORE IN FIN DI VITA
Oltre all’alpinista-scrittore più celebre d’Italia, l’altro invitato immancabile in ogni puntata del talk di Rai 3 è il professore Alessandro Orsini, docente della Luiss ed esperto di geopolitica internazionale, diventato una celebrità grazie alle posizioni critiche assunte contro la Nato successivamente allo scoppio della guerra in Ucraina.
Gli ospiti di puntata di oggi, martedì 29 novembre 2022, del programma Cartabianca di Bianca Berlinguer saranno Debora Serracchiani (deputata del Pd), Augusta Montaruli (deputata FdI), Maurizio Lupi (deputato Noi con l’Italia), Oscar Farinetti (imprenditore), Alessandro Orsini (saggista), i giornalisti (la ragazza sarda che ha lasciato la religione cattolica per l’Islam) e, come sempre, Mauro Corona.
Dove vedere Cartabianca
Cartabianca sarà protagonista tra i programmi tv del martedì sera di Rai 3 a partire dalle ore 21.20, subito dopo la fine dell’appuntamento quotidiano con la soap Un posto al sole, e passerà la linea intorno alla mezzanotte al TG3 Linea Notte. Il programma è un talk-show d’approfondimento sui temi dell’attualità e della politica.
Inizialmente trasmesso dal lunedì al venerdì dalle 18:25 alle 18:55 nella fascia immediatamente precedente al TG3 delle 19, dal 21 febbraio 2017 Cartabianca va in onda anche il martedì in prima serata, sostituendo Mi manda Raitre, trasmesso per due puntate nella collocazione che fu di Ballarò e successivamente di Politics, quest’ultimo chiuso nel dicembre 2016 per bassi ascolti.
IL PROGRAMMA È VISIBILE ANCHE SU RAI PLAY
Questa sera, inoltre, martedì 29 novembre, torna l’appuntamento con DiMartedì – il talk show di La7 condotto da Giovanni Floris in onda ogni settimana in prima serata.
DiMartedì tra servizi e dibattiti
La prima fase stagionale del talk politico di La7 Dimartedì è stata dedicata quasi integralmente alle elezioni politiche del 25 settembre. Giovanni Floris è tornato in onda quando l’Italia, colpita dalla caduta del governo Draghi, era in pieno fermento, tra programmi elettorali, comizi, sondaggi e commenti di vario tenore.
Leggi anche: Suor Cristina non è più suora: ecco perchè l’ha fatto. La confessione scioccante
Il giornalista, insieme a tanti ospiti e opinionisti, analizzerà i principali temi di attualità politica ed economica: ampio spazio nella puntata di oggi alla manovra del Governo per contrastare la crisi economica ma senza tralasciare questioni attinenti al costume e alla società.
DiMartedì sarà aperto come di consueto dalla copertina satirica firmata da Luca e Paolo, la puntata di oggi poi, martedì 29 novembre, avrà il compito di fare un ampio resoconto sui G20, sugli sbarchi dei migranti sulle coste italiane e sulle prossime elezioni regionali.
Dove vedere DiMartedì
DiMartedì andrà in onda su La7 dopo la puntata di “Otto e mezzo”. Ma dove vedere DiMartedì in tv o in streaming? Il programma è disponibile in chiaro su La7 – al tasto 7 del digitale terrestre o al 107 per gli abbonati a Sky – tutti i martedì a partire dalle ore 21,15. Chi invece vuole seguire il talk show di approfondimento politico di Giovanni Floris in streaming può farlo accedendo tramite questo link alla piattaforma web di La7.