“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, venerdì 18 novembre e per le successive 12 ore, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutta la regione, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.
“Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutto il Lazio. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”. Così in un comunicato la Regione Lazio.
Maltempo sulla capitale, una vera e propria bomba d’acqua si sta infatti abbattendo sulla città creando diversi disagi alla viabilità ordinaria. Un vero e proprio acquazzone che sta mettendo in crisi Roma e la provincia.
Segnalazioni ci arrivano anche da Roma Nord, zona quartiere Africano, Nomentano e Salaria. Problemi lungo le principali arterie da e per la Capitale verso il litorale e i Castelli Romani. Il maltempo sta interessando tutto il Lazio.
Meteo Roma e Lazio nel dettaglio. Pioggia in aumento nelle ore serali con precipitazini violente anche domani a Roma.