Alle ore 21, all’Allianz Stadium di Torino, la Juventus ospita il Psg nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions League. I bianconeri sono ormai eliminati ma la sfida contro i francesi di Galtier è comunque importantissima dato che bisogna conquistare il pass per l’Europa League. La prima sconfitta (1-2) della Juventus contro il PSG nelle competizioni europee è arrivata nel primo turno di questa Champions League, dopo che i bianconeri avevano vinto sei di tutti gli otto match precedenti (2N) contro i parigini. Il PSG non ha vinto alcuna delle quattro trasferte giocate in competizioni europee contro la Juventus: l’ultima risale al ritorno della finale di Supercoppa Europea nel febbraio 1997, quando i parigini persero 3-1 sotto la gestione di Ricardo Gomes.
I numeri di Juventus e Psg
La Juventus ha perso per la prima volta quattro partite in una singola fase a gironi di Champions League. Soltanto una volta i bianconeri hanno subito cinque sconfitte in una singola edizione nella competizione: nel 2002-03 (una nella prima fase a gironi, tre nella seconda e una in semifinale). Il Paris Saint-Germain ha vinto l’ultima partita della fase a gironi in ciascuna delle ultime quattro edizioni di Champions League, segnando almeno quattro gol in ognuna di queste sfide (18 reti in totale).
Dopo avere superato la fase a gironi nelle ultime otto edizioni consecutive di Champions League, la Juventus non si è qualificata alla fase a eliminazione diretta nella competizione per la prima volta dal 2013-14.
La Juventus potrebbe diventare la seconda squadra italiana a perdere cinque partite in una singola fase a gironi di Champions League, dopo la Roma nel 2004-05 (6 gare, 1N-5P). Esclusi gli autogol, dall’inizio della scorsa stagione in 26 dei 28 gol del Paris Saint-Germain in Champions League hanno segnato o fornito assist (o entrambe le cose) Lionel Messi, Neymar o Kylian Mbappé, incluse ciascuna delle ultime 20 reti di fila. Prima del gol di Carlos Soler contro il Maccabi Haifa, le ultime 19 marcature del PSG (esclusi gli autogol) nella competizione erano state realizzate da Messi (6), Neymar (2) e Mbappé (11).
Kylian Mbappé ha segnato sei gol nella fase a gironi di questa Champions League con il PSG; l’unico giocatore a contarne di più in una singola edizione con i parigini è Zlatan Ibrahimovic nel 2013-14 (otto reti); l’unico francese, invece, è stato Christopher Nkunku la scorsa stagione con il Lipsia (sette). Lionel Messi è stato direttamente coinvolto in sette gol nelle sue quattro presenze di questa Champions (quattro reti, tre assist), il suo miglior risultato nella fase a gironi dalla stagione 2018/19 (sette anche in quel caso); l’argentino solo nel 2016/17 (10 gol e due assist) ha fatto meglio in una fase a gruppi di questa competizione. Non ha fornito più di tre assist in una singola stagione in questa fase della Champions.
Nell’ultimo turno contro il Benfica, Samuel Iling-Junior è diventato il primo giocatore inglese a giocare nelle competizioni europee con la maglia della Juventus da David Platt nella Coppa UEFA 1992/93. Fornendo un assist, a 19 anni e 21 giorni, è diventato il giocatore più giovane a regalare un passaggio vincente nel suo debutto in Champions League da Giovanni Reyna nel febbraio 2020 (17 anni).
Juventus-Psg: diretta tv e streaming
Juventus-Psg, ultimo turno della fase a gironi di Champions League, è in programma alle ore 21 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Mediaset Infinity. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
Probabili formazioni Juventus-Psg
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. Allenatore: Allegri.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Kean, Soulé, Barbieri, Barrenechea.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Ramos, Marquinhos, Nuno Mendes; Vitinha, Verratti, Fabian Ruiz; Soler, Messi, Mbappé. Allenatore: Galtier.
A disposizione: Navas, Rico, Kimpembe, Bernat, Mukiele, Bitshiabu, Renato Sanches, Sarabia, Emery, Gharbi, Kari, Ektike.
ARBITRO: Del Cerro Grande (Spagna).
Leggi anche: DIRETTA Milan-Salisburgo: segui la cronaca LIVE