Questa sera, martedì 1 novembre 2022, torna Cartabianca su Rai 3 – il programma con Bianca Berlinguer che dà spazio ai principali temi di attualità della settimana: dalla politica alla cronaca, fino alle notizie di società ed economia. Tra inchieste, approfondimenti e dibattiti sui temi “caldi” della politica, Bianca Berlinguer sarà protagonista nel prime time di Rai 3 in una lunga puntata live in prima serata. Il talk si occuperà prevalentemente della giornata politica, segnata dal voto di fiducia al governo guidato da Giorgia Meloni.
Gli ospiti in studio a Cartabianca
Come dice il titolo stesso della trasmissione Cartabianca è un’occasione per i tanti ospiti del mondo dello spettacolo e della politica di parlare, condividere, commentare ed esprimere le proprie opinioni riguardanti i tanti fattori e problemi che coinvolgono tutti gli italiani.
La giornalista Bianca Berlinguer conduce e ci racconta l’attualità e la cronaca italiana per approfondire i temi che ci riguardano da vicino, affrontando un faccia a faccia con i personaggi presenti in studio. La scorsa stagione ha segnato il ritorno in pianta stabile di Mauro Corona come ospite a Cartabianca. L’alpinista filosofo, infatti, è stato reintegrato definitamente da Rai 3 ed è tornato quindi a partecipare a tutte le puntate del talk in qualità di ospite fisso.
Leggi anche: DiMartedì: ospiti di stasera martedì 1 novembre. Le anticipazioni
Oltre all’alpinista-scrittore più celebre d’Italia, l’altro invitato immancabile in ogni puntata del talk di Rai 3 è il professore Alessandro Orsini, docente della Luiss ed esperto di geopolitica internazionale, diventato una celebrità grazie alle posizioni critiche assunte contro la Nato successivamente allo scoppio della guerra in Ucraina.
Gli ospiti della puntata di oggi, martedì 1 novembre 2022, del programma di Bianca Berlinguer Cartabianca saranno:
- Laura Boldrini, Partito Democratico
- Maurizio Lupi, Noi moderati
- Rita Dalla Chiesa, Forza Italia
- Barbara Lezzi
- Alessandro Orsini, prof. Sociologia del terrorismo internazionale
- Andrea Scanzi, il Fatto Quotidiano
- Pietro Senaldi, condirettore Libero
- Francesco Borgonovo, vicedirettore La Verità
- Mario Tozzi, geologo e conduttore di Sapiens
- Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario Istituto Galeazzi di Milano
- Maddalena Loy, La Verità
- Antonella Boralevi, scrittrice
- Mauro Corona, alpinista e scrittore
Dove vedere Cartabianca
Cartabianca sarà protagonista tra i programmi tv del martedì sera di Rai 3 a partire dalle ore 21.20, subito dopo la fine dell’appuntamento quotidiano con la soap Un posto al sole, e passerà la linea intorno alla mezzanotte al TG3 Linea Notte. Il programma è un talk-show d’approfondimento sui temi dell’attualità e della politica.
Inizialmente trasmesso dal lunedì al venerdì dalle 18:25 alle 18:55 nella fascia immediatamente precedente al TG3 delle 19, dal 21 febbraio 2017 va in onda anche il martedì in prima serata, sostituendo Mi manda Raitre, trasmesso per due puntate nella collocazione che fu di Ballarò e successivamente di Politics, quest’ultimo chiuso nel dicembre 2016 per bassi ascolti.
IL PROGRAMMA È VISIBILE ANCHE SU RAI PLAY
Questa sera, inoltre, martedì 1 novembre, torna l’appuntamento con DiMartedì – il talk show di La7 condotto da Giovanni Floris in onda ogni settimana in prima serata.
Il Governo Meloni, la guerra e la crisi economica
Al centro della puntata l’analisi sul nuovo Governo a guida Giorgia Meloni, con la nomina dei viceministri e i sottosegretari. Giovanni Floris, dunque, indagherà su quali saranno le prosime strategie in campo nazionale e internazionale e proverà a ipotizzare insieme ai suoi ospiti gli scenari futuri che aspettano l’Italia, sul cui orizzonte si staglia un inverno di crisi economica ed energetica che rischia di mettere in ginocchio il Paese. Ovviamente al centro della puntata anche la guerra in Ucraina con gli sviluppi drammatici degli ultimi giorni e gli attacchi della Russia sempre più intensi.Si parlerà dunque della più stretta attualità nazionale con la crisi che incombe e internazionale con i venti di guerra dell’est.
Gli ospiti in studio a DiMartedì
Questa sera nello studio di La7 Giovanni Floris si parlerà della formazione del nuovo Governo. In studio tanti ospiti. In particolare giornalisti e politici che si confronteranno sui vari temi. Spazio anche alla crisi del gas e agli imminenti sviluppi. Infine, come da tradizione a DiMartedì, secondo le anticipazioni, si parlerà anche di altri temi come le pensioni, il fisco, la cultura, l’arte e il costume. Appuntamento dunque stasera, 1 novembre 2022, in prima serata dalle ore 21,15 su La7. Come ogni martedì ci sarà il momento degli immancabili sondaggi IPOS di Nando Pagnoncelli che – percentuali alla mano – “fotograferanno” l’opinione degli italiani sui temi più importanti dell’attualità italiana e internazionale; ma anche la cornice dedicata alla satira di Luca e Paolo, pronti a ironizzare sulle notizie finite copertina nell’ultima settimana, sia in Italia che all’estero.
Leggi anche: DIRETTA Bayern Monaco-Inter: segui la cronaca LIVE
Tra gli ospiti che hanno più volte fatto capolino negli Studios di Via Tiburtina a Roma, figurano: Elsa Fornero, Ilaria Capua, Barbara Gallavotti, Mattia Santori, Massimo Franco, Concita De Gregorio, Massimo Giannini, Corrado Augias, Alessandro Sallusti, Pietro Senaldi, Helga Cossu, Marco Travaglio, Roberto Saviano, Sergio Rizzo, Carlo Cottarelli e Federico Rampini. Stasera gli ospiti di Giovanni Floris a DiMartedì saranno (in aggiornamento).
DiMartedì tra servizi e dibattiti
La prima fase stagionale del talk politico di La7 Dimartedì è stata dedicata quasi integralmente alle elezioni politiche del 25 settembre. Giovanni Floris è tornato in onda quando l’Italia, colpita dalla caduta del governo Draghi, era in pieno fermento, tra programmi elettorali, comizi, sondaggi e commenti di vario tenore.
Legg anche: DIRETTA Liverpool-Napoli: segui la cronaca LIVE
Il giornalista, insieme a tanti ospiti e opinionisti, analizzerà i principali temi di attualità politica ed economica: ampio spazio nella puntata di oggi alla formazione del nuovo Governo ma senza tralasciare questioni attinenti al costume e alla società. DiMartedì sarà aperto come di consueto dalla copertina satirica firmata da Luca e Paolo, la puntata di oggi poi, martedì 1 novembre, avrà il compito di fare un ampio resoconto sulla formazione del nuovo Governo a guida centrodestra, con la nomina dei viceministri e i sottosegretari.
Dove vedere DiMartedì
Il programma andrà in onda su La7 dopo la puntata di “Otto e mezzo”. Ma dove vedere DiMartedì in tv o in streaming? Il programma è disponibile in chiaro su La7 – al tasto 7 del digitale terrestre o al 107 per gli abbonati a Sky – tutti i martedì a partire dalle ore 21,15. Chi invece vuole seguire il talk show di approfondimento politico di Giovanni Floris in streaming può farlo accedendo tramite questo link alla piattaforma web di La7.