Torna stasera, venerdì 28 ottobre su Rai1, una nuova puntata di Tale e Quale Show. Di seguito le esibizioni nelle quali si cimenteranno i concorrenti:
Gilles Rocca dovrà diventare Franco Califano; Andrea Dianetti vestirà i panni di Gianni Togni; Rosalinda Cannavò quelli di Madame; Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli dovranno diventare Carreras e Pavarotti; Alessandra Mussolini sarà Sophia Loren; Antonino Spadaccino sarà Loredana Bertè; Valeria Marini dovrà diventare Marilyn Monroe; Samira Lui dovrà diventare Grace Jones; Claudio Lauretta dovrà diventare Vasco Rossi; Valentina Persia dovrà diventare Anastacia e infine Elena Ballerini sarà Barbara Streisand.
Chi ha vinto l’ultima puntata di Tale e Quale Show
Nella quarta puntata di Tale e Quale Show, ha vinto Rosalinda Cannavò totalizzando ben 62 punti, grazie soprattutto ai voti di tanti suoi colleghi concorrenti, con la sua interpretazione di Francesca Michielinin “Nessun grado di separazione”, molto più vicina alle sue capacità vocali rispetto ai personaggi fin qui interpretati. Seconda Elena Ballerini che questa volta ha affrontato “La Notte” di Arisa ottenendo 58 punti. Terza con 55 punti si è classificata, invece, Valentina Persia, vincitrice della scorsa puntata ex aequo con la coppia Cirilli-Paolantoni, che si è prodotta in sentito omaggio a Gabriella Ferri in “Sempre”, che ha commosso molti e che è stata giudicata l’interpretazione migliore della serata da due giudici su quattro.
Leggi anche: Elisa Isoardi si rilassa in bikini, ma il suo programma non decolla
Quarto è arrivato il preferito dei social, ovvero Andrea Dianetti, che questa volta ha imitato Achille Lauro cantando “Ban Bam Twist” ottenendo 53 punti e che difende così il suo terzo posto nella classifica generale. Quinto, a 50 punti, si è piazzato il preferito da Loretta Goggi, ovvero Gilles Rocca che ha interpretato, senza infamia e senza lode, Jon Bon Jovi e la sua “It’s my life” che comunque gli permette di rimanere al secondo posto nella classifica generale.
Dove e quando seguire Tale e Quale Show
Come di consueto, Tale e Quale Show va in onda su nella prima serata del venerdì. Al timone come sempre Carlo Conti, mentre il compito di giudicare le esibizioni dei concorrenti spetta a Loretta Goggi, Cristiano Malgioglio e Giorgio Panariello. Anche la quinta puntata, in programma per il 28 ottobre, va in onda su Rai 1, ma è possibile seguirla anche in streaming o on demand su RaiPlay.
Tutto pronto, inoltre, questa sera venerdì 28 ottobre, per il ritorno di Propaganda Live. Dai servizi sul nuovo Governo Meloni con i voti di fiducia alla Camera e al Senato (con l’imperdibile reportage di Diego Bianchi), a quelli di stretta attualità sulla guera e sulle tensioni tra Vladimir Putin e Joe Biden.
Gli ospiti del programma
Nella puntata di venerdì 28 ottobre 2022 di Propaganda Live, ospite particolare sarà il cantautore Charlie Winston. Previsto un collegamento con Francesca Mannocchi collegata dal Donbass, una delle zone di guerra più intense. Immagini esclusive di uno dei rari accessi alle posizioni dell’artiglieria ucraina attaccata dal fuoco russo. Stasera sul palco anche Andrea Pennacchi che proporrà uno dei suoi monologhi.
Leggi anche: Chi è Lorenzo Fontana, il nuovo Presidente della Camera: ulraconservatore e leghista
Il programma vede come ospiti fissi la giornalista de La Stampa Francesca Schianchi e il giornalista del TG LA7 Paolo Celata. Nelle prime cinque stagioni anche il giornalista ed ex direttore de L’Espresso Marco Damilano compariva come ospite fisso, ora al suo posto c’è Filippo Ceccarelli. Inoltre nel programma è presente frequentemente dalla prima stagione anche Constanze Reuscher, corrispondente in Italia del giornale tedesco Die Welt. Spazio dunque anche agli ospiti fissi con opinionisti e giornalisti che diranno la loro sugli argomenti più caldi della settimana.
Propaganda Live, politica e non solo
Il programma ha lo stesso format che fu di Gazebo, rispetto al quale presenta alcune novità, in particolare la durata di circa 3 ore di diretta (dal Teatro 2 degli Studios International di via Tiburtina), la presenza di ospiti in studio che sono intervistati sul palco dal conduttore, e il contributo di giornalisti ospiti fissi ad ogni puntata, oltre ad una rinnovata scenografia dello studio che ricorda una nave di legno.
Leggi anche: Elisa Isoardi si rilassa in bikini, ma il suo programma non decolla
Per il resto, il programma ha mantenuto la stessa linea di Gazebo, proponendo reportage sui principali fatti sociali e politici, realizzati dallo stesso Zoro, con commento in studio, nel quale era presente Marco “Makkox” Dambrosio, ideatore del programma. Hanno completato il cast la band formata dal chitarrista e cantautore Roberto Angelini, dal trombettista Giovanni Di Cosimo, dal batterista Fabio Rondanini, dal bassista Gabriele Lazzarotti, dal tastierista Daniele “Coffee” Rossi e dal sassofonista Daniele Tittarelli.