DIRETTA Champions, Inter-Viktoria Plzeň: segui la cronaca LIVE

0
DIRETTA Champions, Inter-Viktoria Plzeň: segui la cronaca LIVE
Inter, Simone Inzaghi

Condividi

In ballo c’è il passaggio del turno, l’Inter contro il Viktoria Plzen non vuole commettere l’errore di sottovalutare l’avversario. Di fronte ai 75mila spettatori di San Siro, i nerazzurri di Simone Inzaghi non hanno intenzione di prendere sotto gamba la sfida con i cechi, sempre ko in questa edizione della Champions League. L’unico confronto andato in scena finora in Europa tra Inter e Viktoria Plzen è quello che si è giocato nel secondo turno della fase a gironi di questa Champions League, terminato con la vittoria in trasferta dei nerazzurri per 2-0.

Il Viktoria Plzen ha perso tre delle quattro trasferte europee disputate in Italia: fa eccezione nel parziale, la vittoria per 3-0 sul campo del Napoli, nel febbraio 2013, in Europa League. L’unica squadra ceca che ha battuto l’Inter in una competizione europea è stata lo Sparta Praga, nel settembre 2016: successo interno per 3-1, in Europa League. In generale, i nerazzurri hanno vinto sei delle nove sfide giocate in Europa contro queste avversarie (2N, 1P).

L’Inter è imbattuta nei tre precedenti di Champions League disputati contro squadre ceche (2V, 1N), anche se l’unica partita giocata in casa dai nerazzurri si è chiusa in parità (1-1), contro lo Slavia Praga, nel settembre 2019. L’Inter ha perso soltanto due delle ultime nove sfide della fase a gironi di Champions League (5V, 2N): una contro il Real Madrid (0-2, nel dicembre 2021), che poi si è aggiudicato il titolo la scorsa stagione, e l’altra contro il Bayern Monaco (0-2 nella prima giornata di questa edizione).

Il Viktoria Plzen ha perso 15 delle 22 partite giocate in Champions League: dopo i primi quattro turni di questa edizione, soltanto la Dinamo Zagabria ha registrato una percentuale di sconfitte più alta (70%) rispetto a quella della squadra ceca (68%) nella competizione (minimo 20 partite). Due dei tre gol del Viktoria Plzen in questa Champions League sono arrivati su assist da cross: nelle prime quattro giornate di questa edizione, soltanto Liverpool, Spurs e Juventus hanno segnato più reti (tre a testa) a seguito di un cross rispetto alla squadra ceca.

12 degli ultimi 14 gol dell’Inter in Champions League sono stati segnati nei secondi tempi di gioco, comprese tutte le tre reti siglate contro il Barcellona nell’ultimo turno della competizione: questa è stata soltanto la terza volta in assoluto che una squadra in trasferta ha realizzato più di tre marcature nella seconda frazione di una gara di Champions League al Camp Nou.

Il Viktoria Plzen ha registrato soltanto il 28% di possesso palla medio in questa Champions League; dal 2003-04 (da quando il dato è disponibile), si tratta della percentuale più bassa per una squadra in una singola edizione della competizione.

Dal suo debutto in Champions League nell’ottobre 2018, Lautaro Martínez è il giocatore che ha segnato più gol (otto) con la maglia dell’Inter; tuttavia, soltanto una di queste reti è stata realizzata al Meazza (contro il Borussia Dortmund, nell’ottobre 2019), mentre le altre sette sono arrivate tutte in trasferta.

Dove vedere Inter-Viktoria Plzen: streaming e diretta tv

La partita tra Inter e Viktoria Plzen è in programma alle 18.45 a San Siro e sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming da Prime Video.

Inter-Viktoria Plzen: probabili formazioni

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato). A disposizione: Handanovic, Cordaz, Acerbi, D’Ambrosio, Gosens, Darmian, Bellanova, Gagliardini, Asllani, Carboni, Correa, Lukaku. Indisponibili: Brozovic. Squalificati: Inzaghi. Diffidati: Bastoni, Martinez.

VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Stanek; Havel, Hejda, Pernica, Jemelka; Bucha, Kalvach; Holik, Vlkanova, Mosquera; Chory. Allenatore: Bilek. A disposizione: Tvrdon, Jedlicka, Tijani, Pilar, Cermak, Jirka, Ndiaye, Bassey. Indisponibili: Sykora, Kliment, Kopic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Chory, Jernelka, Mosquera.

ARBITRO: Ekberg (Svezia).

È SUCCESSO OGGI...