
Condividi
Parte stasera, giovedì 20 ottobre, su Rai 1 in prima serata Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso, serie televisiva diretta da Alessandro Angelini e tratta dai romanzi di Diego De Silva editi da Einaudi.
La prima stagione è stata presentata, in anteprima mondiale, al Festival della Televisione di Montecarlo, mentre la prima serata è stata presentata in anteprima nazionale al Teatro Kursaal Santalucia di Bari il 6 ottobre 2022, mentre la conferenza stampa si è svolta a Roma il 10 ottobre 2022. La Serie sarà trasmessa in prima visione su Rai 1 da stasera, giovedì 20 ottobre 2022, ma è possibile vederla anche in streaming su RaiPlay.
Trama ed episodi di Vincenzo Malinconico
Tratto dai romanzi di Diego De Silva, editi Einaudi, Vincenzo Malinconico è nella vita tutto un po’: semi-disoccupato, semi-divorziato, semi-felice, ma soprattutto avvocato d’insuccesso, perché non raggiunge mai la piena sufficienza. C’è solo una cosa che sa fare davvero (e senza che mai nessuno glielo chieda): filosofeggiare. Che giri per le strade di Napoli imbattendosi nelle sue miserie e nelle sue grandezze o si ritrovi a difendere un becchino di camorra o che assista a un tragicomico reality in un supermercato, Vincenzo Malinconico ha sempre un pensiero per la testa.
Leggi anche: Gf Vip, Nikita e quella frase agghiacciante sul tentato suicidio. La sua storia
Generalmente, un pensiero fuori tema. Separato da Nives, con due figli, Alagia e Alf, e grande amico della sua ex suocera Ass, piace alle donne per la sua insicurezza ma, pur intrecciando ogni volta delle relazioni significative, sembra che non riesca a realizzare una vita sentimentale compiuta. O almeno finché non incontra Alessandra Persiano. La prima stagione della serie ha 8 episodio, che andranno in onda ogni giovedì sera.
Il cast e i personaggi
Vincenzo Malinconico ci fa affezionare alle sue vicende sgangherate e irrisolte e ci fa vedere il mondo attraverso il suo sguardo ironico e autentico, costringendoci molto spesso a pensare ridendo. Al fianco di Gallo ci sono attori ed attrici che formano il cast principale, a cui si aggiungono degli interpreti che fungono, invece, da guest-star di puntata. E alcuni nomi sono eccellenti. Ma andiamo a scoprire insieme il cast di Vincenzo Malinconico.
Teresa Saponangelo è Nives. Ex moglie di Vincenzo Malinconico – è una psicologa di successo. Dopo il divorzio da Vincenzo ha inspiegabilmente ritrovato l’attrazione nei suoi confronti, continuando a farci l’amore di nascosto di tanto in tanto. Ha messo sempre prima il lavoro e poi la famiglia, rischiando così di predicare bene e razzolare male in termini di rapporti umani. Quando Malinconico accenna a rifarsi una vita sentimentale, in lei albeggia la gelosia e il desiderio di ricreare la famiglia di un tempo.
Leggi anche: Caso Fiorello/Tg1. Il Cdr scrive una lettera allo showman: «Non siamo in guerra con te»
Chiara Celotto è Alagia. Figlia di Nives e del suo precedente compagno, è “vittima” dei menu vegetariani di Nives, ha una tresca culinaria con Vincenzo, che la porta segretamente a ingozzarsi di cheeseburger. Tra i due vige un rapporto meraviglioso, di complicità e confidenza, privo di qualsiasi gerarchia. Capita spesso, infatti, che sia lei a dare consigli a lui.
Francesco Cavallo è Alfredo. Figlio di Vincenzo Malinconico, aspirante documentarista, manifesta i segni di una sessualità liquida che Malinconico fatica a comprendere, annegando più di una volta nell’imbarazzo di certe strane situazioni.
Luca Gallone è Benny la calamita. Collega di Vincenzo, un avvocato svogliato che lavora in Tribunale solo perché ha eredito un ricco portafoglio clienti dal padre.
Lina Sastri è la madre di Nives, ex suocera di Vincenzo Malinconico (a lui legatissima), che all’indomani di una diagnosi di cancro trova l’occasione per diventare completamente sincera e godere dell’assoluta libertà di dire sì e no a proprio piacere. Vincenzo è ammirato dalla sua tenacia. E lei ricambia adorandolo.
Denise Capezza è Alessandra Persiano. L’avvocatessa più bella e corteggiata del tribunale, s’innamora di Vincenzo Malinconico nella prima puntata e fa di tutto per trovare un futuro a una relazione instabile come la loro. Ironica e maliziosa, è la leggenda sessuale degli avvocati e non si fa capace di come Malinconico, destinatario del privilegio di averla accanto, si lasci spesso distrarre dalla propria famiglia, lasciando che l’ambizione di diventare una coppia stabile naufraghi continuamente.
Giovanni Ludeno è Espedito Lenza. Vecchio amico di Vincenzo Malinconico, divide con lui uno studio in affitto. Ragioniere (ma sulla targhetta ha fatto scrivere “Certified accountant”) è costretto a dormire in ufficio su un canotto da quando la moglie lo ha cacciato di casa per via della sua inguaribile passione per le donne.
Francesco Di Leva è Amodio Tricarico. Diavolo custode che la camorra assegna a Vincenzo Malinconico nella prima serie. Un Virgilio nel girone della delinquenza che conosce tutto e tutti e si fa rispettare con le cattive anche quando non ce n’è bisogno. La sua presenza, associata all’imbarazzo di Vincenzo, genererà innumerevoli situazioni comiche.
Interprete in numerosi film, Francesco Di Leva è comparso in tv anche ne Il clan dei camorristi.
Leggi anche: Ballando con le stelle, litigio tra Selvaggia Lucarelli e Carolyn Smith: ecco cos’è successo
Le riprese della prima stagione sono partite il 20 maggio 2021 e si sono concluse il 15 ottobre. La serie è stata girata tra Salerno (il Tribunale, la stazione marittima, la Villa comunale, il Palazzo Sant’Agostino, il Palazzo Genovese, il chiostro del Duomo, il lungomare cittadino e il centro storico), la costiera amalfitana (Cetara e Vietri sul Mare), Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Roma.