Barcellona-Inter: diretta, streaming, dove vederla, formazioni e statistiche

0
Barcellona-Inter: diretta, streaming, dove vederla, formazioni e statistiche
Inter, Simone Inzaghi

Condividi

Alle 21 al Camp Nou, BarcellonaInter si affrontano nel quarto turno della fase a gironi di Champions League (esclusiva Amazon Prime Video). Dopo il successo del Meazza firmato Calhanoglu, i nerazzurri di Simone Inzaghi sognano il colpaccio in terra spagnola per ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale. La sconfitta del Barcellona contro l’Inter nella terza giornata è stata solo la seconda gara persa contro i nerazzurri in Champions League in 11 precedenti (6V, 3N, 2P); non ha mai perso due gare di fila contro l’Inter nella competizione, mentre nessuna squadra italiana ha mai battuto il Barcellona due volte in una singola stagione di Champions League.

L’Inter ha sempre perso in trasferta contro il Barcellona in Champions League, subendo cinque sconfitte e restando senza segnare in quattro gare (un solo gol in totale). Il campo dei blaugrana è quello in cui i nerazzurri hanno incassato più sconfitte esterne nella competizione (5). Il Barcellona ha subito una sola sconfitta nelle ultime 17 gare in casa contro squadre italiane in Champions League (13V, 3N), anche se il KO è arrivato nell’occasione più recente: 0-3 contro la Juventus a dicembre 2020.

L’ultima vittoria in trasferta dell’Inter contro una squadra spagnola in Champions League risale a ottobre 2004, 5-1 in casa del Valencia. Da allora, l’Inter ha perso sette delle successive otto gare di questo tipo (1N), di cui una in ciascuna delle ultime quattro stagioni (vs Barcellona nel 2018/19 e 2019/20, vs Real Madrid nel 2020/21 e 2021/22).

Il Barcellona ha perso solo tre delle ultime 44 partite casalinghe di Champions League (36V, 5N) e tutte e tre le sconfitte sono arrivate nelle sei partite in casa della gestione Ronald Koeman (3V, 3P). Dopo le vittorie di quest’anno contro Liverpool e Viktoria Plzen, l’Inter potrebbe vincere tre trasferte consecutive per la prima volta in assoluto in Coppa dei Campioni/Champions League.

L’Inter ha battuto il Barcellona 1-0 nella terza giornata, nonostante abbia tentato solo cinque tiri e abbia registrato solo il 28% di possesso palla. In particolare, nessuna squadra oltre l’Inter in questa stagione ha vinto una gara di Champions League con un valore di Expected Goals pari a 0.18. L’attaccante del Barcellona, Robert Lewandowski, è stato coinvolto in 27 gol nelle ultime 15 presenze casalinghe in Champions League (22 gol e 5 assist), inclusa una tripletta nella sua prima gara in casa con la squadra catalana nella competizione. Solo due giocatori hanno segnato una tripletta in due partite casalinghe consecutive in Champions League: Lionel Messi nell’ottobre 2016 e Cristiano Ronaldo nel maggio 2017.

Da quando ha segnato in quattro presenze consecutive in Champions League tra ottobre e novembre 2019, l’attaccante dell’Inter Lautaro Martínez ha segnato solo due gol nelle ultime 18 partite della competizione. Tuttavia, l’86% dei suoi gol in Champions League sono stati segnati fuori casa (6/7).

Gavi potrebbe collezionare la sua gara numero 10 in Champions League con il Barcellona. All’età di 18 anni e 68 giorni, diventerebbe il quarto giocatore più giovane nella storia della competizione a raggiungere la doppia cifra di presenze, dopo Youri Tielemans, Jude Bellingham e Bojan, anche quest’ultimo col Barcellona.

Dove vedere Barcellona-Inter: streaming e diretta tv

Barcellona-Inter, gara valida per il quarto turno della fase a gironi di Champions League, è in programma alle ore 21 al Camp Nou e sarà visibile in esclusiva in diretta su Amazon Prime Video.

Barcellona-Inter: probabili formazioni

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Eric Garcia, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Dembélé, Lewandowski, Ansu Fati. Allenatore: Xavi.

A disposizione: Pena, Tenas, Alba, Balde, F. de Jong, Torre, Kessie, Ferran, Raphinha. 

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi.

A disposizione: Handanovic, Botis, Acerbi, D’Ambrosio, Bellanova, Darmian, Gosens, Stankovic, Gagliardini, Asllani, Carboni, Curatolo. 

ARBITRO: Marciniak (Polonia). 

PER LA DIRETTA CLICCA QUI -» https://betting.footdata.com/

È SUCCESSO OGGI...