Elezioni, centrodestra a valanga in provincia di Roma

0
Elezioni, centrodestra a valanga in provincia di Roma
Voto Elezioni Tagliando Antifrode

Condividi

Il centrodestra sbanca anche in provincia di Roma. Nei 9 collegi della Camera e nei tre del Senato, ricadenti nei territori della città metropolitana, la coalizione guidata da Giorgia Meloni conquista dieci sfide su dodici, lasciando al Pd e ai suoi alleati le vittorie di Roma centro (con Paolo Ciani) e dell’Ardeatino Tuscolano (con Roberto Morassut). Nell’U09 (Guidonia e tutti i comuni ad est di Roma, pesante sconfitta per Marco Vincenzi del centrosinistra, doppiato da Alessandro Palombi: 50,31 per il candidato di centrodestra, 23,87% per Vincenzi. Viviana Carbonara del M5s è al 15,97, mentre Giovanna Marchese del terzo polo è al 4,87. 

Facendo riferimento ai voti di lista della Camera, nella circoscrizione Lazio 1, su 3204 sezioni scrutinate su 3482, il Pd si attesta al momento al 21,85 mentre FdI arriva al 30,05. Nella stessa fetta di territorio che comprende Roma e una parte della città metropolitana nel 2018 il partito di Giorgia Meloni, oggi arrivato primo nella competizione elettorale, non aveva raggiunto la doppia cifra, fermandosi all’8,9. Sempre nella circoscrizione Lazio, nel 2018i dem nel Lazio 1 avevano come percentuale il 20,58 e a Roma centro il 28,66.  

Per quanto riguarda gli altri partiti: la Lega si ferma al 4,93, quando nel 2018 il partito di Matteo Salvini era arrivato all’11,61; Forza Italia al 5,13; Italia Viva-Azione con Calenda al 9,30 e il Movimento 5 Stelle rimane sulla media nazionale, intorno 14,47. Nella circoscrizione Lazio 2 la tendenza dei voti di lista alla Camera sembra la stessa: Pd si ferma al  14, 76, Fratelli d’Italia arriva quasi al 35 per cento in provincia. Sorpresa per il Movimento 5 Stelle: il partito guidato da Giuseppe Conte, infatti, alle amministrative di giugno aveva raggiunto risultati residuali, perdendo comuni roccaforti pentastellate, ottiene oggi come voto di lista il 15,19. Risultato importante per Fratelli d’Italia anche al Senato dove supera il 30 %,  mentre i dem si fermano al 18,42.

Nel collegio Lazio U03, trionfo per Giulia Bongiorno che raccoglie il 39,71% dei consensi. Sotto il 30% l’assessore della giunta Gualtieri, Andrea Catarci, al 29.76&. Giuseppe Cracchiolo del M5s arriva al 16,38%, mentre Livia Pandolfi del terzo polo è all’8.05.

È SUCCESSO OGGI...