Elezioni, sfida “a 5” a Zagarolo e Colleferro

0

Sarà una sfida a 5 quella alle prossime Amministrative nei Comuni di Zagarolo e Colleferro.

Il 20 e 21 settembre si vota per il rinnovo del Consiglio municipale e del sindaco.

Sono 34 i Comuni che vedranno rinnovati gli organi istituzionali. Tra quelli piu’ popolosi si segnalano Fondi e Terracina, in provincia di Latina, Colleferro, Albano Laziale, Anguillara e Zagarolo nella Citta’ metropolitana di Roma, e Ceccano in provincia di Frosinone. Ma alle urne andranno anche i cittadini di alcuni affascinanti borghi laziali, come Bomarzo, Ariccia, Cervaro, Castelnuovo di Farfa e Fontana Liri.

A Colleferro i candidati sono cinque: per il centrosinistra corre il sindaco uscente Pierluigi Sanna, sostenuto da cinque liste, inclusa quella del Pd. Anche in questo grande Comune della Citta’ metropolitana di Roma il centrodestra si presenta diviso: Rocco Sofi, e’ sostenuto da Lega e Fratelli d’Italia, mentre Mario Cacciotti, ex primo cittadino, viene sostenuto da Forza Italia. Infine ci sono Daniele Capuano del Movimento 5 Stelle, e Valerio Giuffre’ sostenuto da una lista civica.

Cinque candidati anche a Zagarolo che vede di fronte Emanuela Panzironi, già assessore nella precedente giunta, alla guida di una coalizione sostenuta da 6 liste (Zagarolo dei diritti, Movimento centrale Zagarolo, Zagarolo futura, Zagarolo unico colle, Valle Martella unita, Partito democratico); Marco Bonini, già assessore nella precente consiloiatura alla guida di una colazione di centro destra (Fratelli d’Italia, lega Salvini, Valle Martella e Colli per Bonini e Zagarolo vince); Giovanni Luciani, lista Valle Martella Tricolore; Giacomo Vernini per Zagarolo nel cuore; Marco Riccardi per il Movimento Cinque Stelle.

Si vota dalle ore 7 alle ore 23 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedi’, mentre il turno di ballottaggio domenica 4 e lunedi’ 5 ottobre. Segue la lista completa dei Comuni interessati (tra parentesi il numero degli abitanti). Provincia di Frosinone (9 Comuni): Belmonte Castello (778), Ceccano (23.098), Cervaro (7.744), Fontana Liri (2.993), Guarcino (1.658), Patrica (3.084), Pontecorvo (13.223), Ripi (5.213) e Trevi nel Lazio (1.853). In provincia di Latina (2 Comuni): Fondi (37.180) e Terracina (44.233).

In provincia di Rieti sono 6 i Comuni al voto: Castelnuovo di Farfa (1.047), Cottanello (582), Fara in Sabina (13.904), Marcetelli (97), Montebuono (917) e Montenero Sabino (295). Ed ancora: nella Citta’ metropolitana di Roma Capitale sono 15 i Comuni interessati: Albano Laziale (38.433), Anguillara Sabazia (18.575), Arcinazzo Romano (1.394), Ariccia (18.311), Colleferro (21.574), Genzano di Roma (23.780), Marano Equo (786), Montelanico (2.152), Palombara Sabina (12.167), Percile (277), Ponzano Romano (1.158), Rocca di Papa (15.576), Roiate (749), San Gregorio da Sassola (1.553), Zagarolo (16.922). Infine in provincia di Viterbo sono solo 2 i Comuni che vanno alle urne: Blera (3.356) e Bomarzo (1.814).

È SUCCESSO OGGI...