
Partenza lenta a Roma per la Fase 2 dopo settimane di lockdown; dalle prime rilevazioni risulta che ci siano più auto in giro ma sulla base di un trend che aveva già dato i primi segnali la scorsa settimana soprattutto sul GRA e alcune vie consolari.
Più passeggeri in transito stamane alla stazione Termini con un maggior flusso di persone rispetto alle scorse settimane, anche se al momento la situazione sarebbe “scorrevole”. Ordinato l’afflusso sui treni di alta velocità diretti al Sud con il rispetto delle distanze di sicurezza mentre d l’afflusso controllato ai binari non presenta problemi né genera ritardi almeno per ora.
Lieve intensificazione del traffico in alcune strade della città, in particolare Salaria, Prenestina, sulla via Cristoforo Colombo in direzione Roma e sulla Tangenziale est dove in zona Corso Francia c’è una chiusura per lavori con un doppio senso di marcia nella carreggiata in direzione dello stadio Olimpico.
Sulla Tuscolana aumenta il traffico e si nota un maggiore transito di autobus, mentre alle stazioni metro, compreso lo snodo di San Giovanni, i passeggeri affluiscono normalmente senza la calca che alcuni prevedevano, chiusi invece alcuni ingressi da via Cerveteri alla metro A di Re di Roma.
Non si notano assembramenti ad esempio ai capolinea di Piazzale Clodio o in quelli periferici mentre la situazione della linea B appare fluida e la frequenza dei treni risulta regolare.
Dal punto di vista delle protezioni a prima vista tutti i romani circolano con la mascherina rispettando le distanze di sicurezza. Parecchi bar già aperti di primo mattino per il servizio di asporto di bevande e colazioni con afflusso regolato spesso da segnaletica davanti e all’interno dei locali.
Si ricorda che dalla mezzanotte sono scattate le misure di sicurezza per la Fase 2 che prevedono massima attenzione a eventuali assembramenti che potrebbero formarsi, particolare attenzione ai capolinea dei bus, principali snodi ferroviari, parchi e all’esterno dei locali che riapriranno per la vendita da asporto. Si ricorda che gli assembramenti sono vietati anche in giardini e cortili condominiali.
Appello della sindaca Virginia Raggi per la massima cautela che scrive su twitter “Oggi in tutta Italia inizia la fase2 dopo il lockdown. E’ il momento di ripartire con prudenza ma soprattutto è il momento della responsabilità. Di tutti noi cittadini”.