
L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio e un sub-procedimento cautelare nei confronti di ZC
(FR) Limited, societa’ responsabile della piattaforma www.vova.com nella quale sono forniti i servizi di market place ai consumatori residenti nel territorio europeo. Oggetto del procedimento – spiega una nota – sono le attivita’ di vendita di prodotti per la prevenzione e/o la diagnosi del contagio dal Virus Sars-CoV-2 (coronavirus, Covid-19), svolte sulla piattaforma.
In particolare – spiega l’Antitrust – si tratta da un lato dell’offerta di alcuni presunti test kit per la diagnosi domiciliare del coronavirus – le cui specifiche fanno espresso riferimento alla possibilita’ di rilevare gli anticorpi del nuovo coronavirus nel sangue umano, nel siero o nel plasma, nonostante precise indicazioni delle autorita’ sanitarie circa la non attendibilita’ degli stessi – in grado di ingannare e di porre in pericolo la salute dei consumatori.
Dall’altro, dell’utilizzo di specifici claim che attribuiscono ad alcuni prodotti (principalmente le mascherine filtranti) una specifica efficacia in termini di protezione e/o di contrasto nei confronti del virus Covid 19. Con riferimento ai medesimi prodotti, inoltre, sara’ oggetto di verifica l’elevato livello dei prezzi registrato nelle ultime settimane.
Il procedimento, volto a verificare la responsabilita’ della societa’ con riferimento alla piattaforma di market place Vova, e’ originato da verifiche effettuate d’ufficio e rientra nella piu’ ampia attivita’ di monitoraggio che l’Autorita’ sta portando avanti in questa specifica fase di emergenza sanitaria nel settore dell’e-Commerce.