
E’ necessario mettere in pratica una efficace riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico, anche garantendo la tutela della salute del personale addetto nelle stazioni e sui mezzi di trasporto, per sostenere la ripresa delle attivita’ e quindi della mobilita’ delle persone attraverso la gestione efficiente delle criticita’ legate ai rischi di affollamento e di esposizione a possibili fonti di contagio. Lo scrive l’Inail in un documento redatto in collaborazione con l’Istituto superiore di sanita’, in cui si elencano le raccomandazioni per treni, autobus, metropolitane.
Le raccomandazioni contenute nel documento di Inail si possono sintetizzare in: riduzione dei picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo con l’obiettivo di cambiare il concetto di ora di punta nella mobilita’ cittadina; diversa articolazione dell’orario di lavoro, con la previsione di ampie finestre di inizio e fine di attivita’ lavorativa con l’obiettivo di differenziare e modulare i flussi di movimento dei lavoratori e prevenire di conseguenza i rischi di aggregazione connesse alla mobilita’ dei cittadini.