
Due denunce, sanzionate due attività commerciali, sequestrati numerosi ‘tavolini selvaggi’, due buttafuori irregolari multati. E’ il bilancio dei controlli dei carabinieri della compagnia Roma Trastevere, in collaborazione con il Nucleo radiomobile di Roma e con il Nas, nella zona di Trastevere a Roma. Le operazioni dei carabinieri hanno permesso di denunciare due persone, di sanzionare due attività commerciali e di sequestrare, congiuntamente con gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, numerosi ”tavolini selvaggi” che occupavano i vicoli storici. In via Porta Settimiana, i carabinieri hanno denunciato un albanese, di 23 anni che, dopo una lite, avuta con uno studente 21enne di origini sarde, scaturita per futili motivi, gli ha provocato ferite al labbro e varie contusioni. In viale Trastevere i carabinieri hanno fermato un 30enne romano mentre era alla guida di uno scooter. Sottoposto all’alcol-test è risultato positivo ed è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebrezza.
Nel corso di mirati accertamenti agli esercizi pubblici, per la verifica del rispetto delle normative di settore, i carabinieri insieme al personale della polizia locale di Roma Capitale, hanno sanzionato, per occupazione abusiva di suolo pubblico, un’attività in via della Lungaretta, riscontrando la presenza di tavolini, sedie e vari arredi, posti sotto sequestro. Il titolare è stato sanzionato per oltre 2.000 euro. La titolare di un bar di via del Politeama è stata sanzionata per aver organizzato una serata musicale senza i previsti permessi. Dagli accertamenti dei carabinieri è emerso che due persone esercitavano all’interno del locale l’attività di buttafuori, senza le autorizzazioni, e sono stati così sanzionati con una multa di circa 1700 euro. Infine, in due attività di via S. Dorotea, i militari hanno riscontrato carenze igieniche e la presenza di alimenti non tracciati. Durante l’operazione di controllo sono state identificate e controllate 182 persone ed eseguiti accertamenti su 60 veicoli.