
INGREDIENTI NECESSARI
Spaghettone – 220 gr
Aglio – 1 spicchio
Asparagi selvatici – Un mazzetto
Uova – 2
‘Nduja – q.b.
Pecorino romano, olio evo
Dosi per: due persone
DESCRIZIONE RICETTA
In una padella capiente soffriggere uno spicchio d’aglio intero con olio evo.
Aggiungere gli asparagi fatti a pezzi grossolanamente, la ‘nduja e fare insaporire.
Aggiungere un mestolino di acqua e far cuocere: devono risultare croccanti, quindi pochissima acqua.
Appena pronti togliere l’aglio e mettere da parte gli asparagi.
L’uovo deve essere lavorato come per la carbonara, deve essere pastorizzato e con l’aggiunta del pecorino romano (in questo caso, pastorizzato a bagnomaria).
Far cuocere gli spaghetti in acqua bollente, pochi minuti prima della cottura rimetterli nella padella dove sono stati preparati gli asparagi, acqua di cottura, un pò degli asparagi e portare a cottura finale o ottimale.
A fuoco spento aggiungere la crema d’uovo e fare in modo che non coaguli (questa è la parte più difficoltosa, si deve mantenere una certa temperatura).
Impiattare mettendo sopra gli asparagi rimasti (tenuti al caldo) e poco pecorino romano sopra.
Andrea Pantagruel