
“Ero certo” del successo dell’E-Prix di Roma di Formula E, testimoniato dal tutto esaurito nella vendita di tagliandi per assistere alla gara e nella successiva distribuzione di ticket gratuiti per la zona prato. Cosi’ il presidente di Eur Spa, Roberto Diacetti, in occasione del convegno ‘E-Prix Formula E. Tecnologia per la mobilita’ elettrica’, organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Roma in collaborazione con l’universita’ di Roma Tre, Eur Spa, Enel e Nissan. “A Roma, a differenza di altre citta’ come New York o Londra, questo evento si tiene in una zona che non e’ il Centro storico ma non e’ periferia, anzi ha delle peculiarita’ uniche. Poi gli italiani sono molto appassionati di motori: anche se questi non emettono rombi , vanno comunque a 230 km/all’ora. Di sicuro Roma ha bisogno di grandi eventi oltre quelli che gia’ ospita, anche per aumentare il tempo di permanenza media nella citta’”. Nel frattempo sulle strade dell’Eur i lavori di allestimento delle infrastrutture per la Formula E “seguono il programma. Sono iniziati gia’ qualche settimana fa con il rifacimento dell’asfalto, mentre in questi giorni e’ la volta di tribune, muretti e paratie del circuito. La nostra fortuna- spiega Diacetti all’agenzia Dire- e’ quella di ospitare questo evento in un palcoscenico naturale gia’ costruito per la maggior parte: le infrastrutture temporanee sono molto poche e, ad esempio, c’e’ la Nuvola che ospitera’ l’E-Village e il broadcasting center. In fondo parliamo di un quartiere nato per le esposizioni, quindi risponde a tutte le necessita’ della Formula E”.