Il Concerto di Natale alla sua 25° edizione ritorna in Vaticano, nell’Aula Paolo VI, il prossimo 16 dicembre, con il sostegno e il patrocinio della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
L’evento ha lo scopo di sostenere due progetti: uno della Fondazione Don Bosco nel Mondo, come già avvenuto nelle scorse 11 edizioni e l’altro della Fondazione PontificiaScholas Occurrentes.
La FONDAZIONE DON BOSCO NEL MONDO è un’istituzione della Congregazione Salesiana che opera per reperire risorse finanziarie a sostegno delle attività dei missionari salesiani, prevalentemente di carattere formativo, educativo e di promozione sociale, sparse fin nei luoghi più dimenticati della terra.
In ogni sua edizione il Concerto di Natale ha proposto un progetto della Fondazione Don Bosco da far conoscere e da sostenere.
Il progetto di quest’anno riguarda la liberazione di molti bambini che in Congo lavorano nelle miniere – in condizioni di semischiavitù – per estrarre coltan, il prezioso minerale indispensabile per la costruzione di computer e smartphone.
SCHOLAS OCCURRENTES è un’organizzazione internazionale di diritto pontificio eretta e creata da Papa Francesco il 13 agosto 2013, presente in 190 paesi con una rete che comprende 446.133 scuole e reti educative di tutte le confessioni religiose, sia pubbliche sia private. Il suo obiettivo è promuovere la cultura dell’incontro per la pace attraverso l’educazione. Questo movimento studentesco mondiale ha preso il via in Argentina, quando Jorge Mario Bergoglio era Arcivescovo della Città di Buenos Aires. In particolare il Concerto di Natale 2017 raccoglierà fondi per contrastare ilcyberbullismo essendo una delle problematiche identificate dai giovani nelle esperienze di Scholas Cittadinanza, incoraggiando l’uso responsabile dei social media, e la formazione di cittadini con i valori della cultura dell’incontro.
Entrambi i progetti verranno sostenuti tramite il ricavato della vendita dei biglietti e le donazioni dei telespettatori attraverso l’invio di un sms solidale al numero 45549 per il periodo 17 dicembre 2017 – 02 gennaio 2018.
Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali.
Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile, e di 2 o 5 euro da rete fissa TIM, Wind 3, Fastweb e Tiscali.
Anche quest’anno il tema del Concerto è la promozione di una cultura dell’incontro per costruire la pace, attraverso artisti di ogni nazione, cultura, religione, espressione musicale, per celebrare con la musica lo spirito di unità e di fratellanza del Natale.
Tanti gli artisti che hanno già dato la propria adesione e si esibiranno dal vivo, accompagnati da una grande Orchestra Sinfonica Universale Italiana diretta del Maestro Direttore e Concertatore Renato Serio. Anticipiamo solo alcuni dei nomi degli artisti internazionali presenti a questa edizione: Patti Smith, Imany, Noa, Joaquìn Cortes, Annie Lennox e Lola Ponce. Per ciò che concerne il cast delle star italiane, oggi durante la presentazione è stato annunciato il ritorno sul palco del Concerto di Natale di Al Bano.
Tra gli altri partecipanti: Hevia (Spagna), Alex Britti (Italia), Enrico Ruggeri (Italia), Suor Cristina (Italia), Gigi D’Alessio (Italia), Fabio Armiliato (Italia), Giò Di Tonno (Italia), Andrea Griminelli (Italia), Davide Merlini (Italia), Syria (Italia), Cheryl Porter & Hallelujah Gospel Singers (USA), Art Voice Academy (Italia), il Piccolo Coro di Piazza Vittorio (Italia), Presepe Vivente Storico del Comune di Vetralla (Italia), Zampognari di Scapoli (Italia). Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Universale Italiana diretta dal M° Concertatore e Direttore Renato Serio.
Il settore cori sarà rappresentato dalla formazione di Cheryl Porter & Hallelujah Gospel Singers, dall’Art Voice Academy e dal Piccolo Coro di Piazza Vittorio.
Il 25° Concerto di Natale è prodotto dalla Prime Time Promotions e andrà in onda su Canale 5, la Vigilia di Natale, in prima serata.
Per informazioni sulla partecipazione all’evento e acquisto dei biglietti visitare il sito www.concertodinatale.it o chiamare il numero 06 68136738