L’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei consumatori si cela questa volta in un messaggio whatsapp che rischia di diventare una trappola per molti utenti.
Un buono spesa da 250 euro della Conad: questo è il “regalo” che il consumatore crede di ricevere. Non è la prima volta che catene di grandi distribuzioni alimentari, come Carrefour e Coop, vengono coinvolte in questo inganno al consumatore. Lo stesso è avvenuto in passato anche con le grandi catene di abbigliamento: le cifre non irrisorie dei falsi buoni spesa hanno attratto numerosi utenti che hanno sperato di poter cogliere un’occasione fortunata.
Attenzione, però, perché la truffa è dietro l’angolo ed è estremamente semplice abboccare all’amo.
Avviene sempre più spesso che non solo le email, ma anche Whatsapp venga usato per attività di phishing: messaggi che hanno l’obiettivo di carpire il maggior numero possibile di informazioni sull’utente e in particolare sui suoi movimenti e conti monetari, per sottrargli dati, installare un malware o addirittura bloccare il dispositivo per poi chiedere un riscatto.
L‘Associazione Codici mette in allerta i consumatori e li invita a non cliccare assolutamente sul link contenuto nel messaggio per evitare di mettere a repentaglio i propri dati sensibili e la propria privacy. Il consiglio, piuttosto, è di cancellare immediatamente il messaggio Whatsapp.
Nessuno, sul web, regala niente in cambio di niente: è bene, dunque, tenere sempre gli occhi aperti. Codici resta a disposizione di tutti i consumatori che abbiano casi da segnalare, contattateci al numero 06.55301808 o alla mailsegreteria_nazionale@codici.org.