“Stiamo facendo incontri nelle scuole con ragazzi e insegnanti e programmandone altri anche con i genitori”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Scuola, Paolo Calicchio, congiuntamente al delegato alla scuola Francesco Commodo in merito alla questione “Blu whale” e, più in generale, sul cyberbullismo.
“Sono temi molto delicati, che vanno affrontati con tatto ma senza indugio. Le forze dell’ordine stanno dando validi consigli ai genitori su come intercettare comportamenti anomali da parte dei ragazzi, comportamenti di cui ognuno di noi deve essere ‘sentinella’”, aggiunge l’assessore Calicchio.
“Gli stessi studenti devono manifestare solidarietà tra loro”, ha sottolineato Francesco Commodo, che ben conosce il mondo della scuola e gli adolescenti. “I ragazzi si confidano reciprocamente e, come già successo, possono aiutarsi l’un con l’altro: possono essere “angeli custodi” dell’amica/o a loro più cara/o”.
“Domani saremo alla scuola di Aranova alle ore 17.30 per continuare questa campagna di ascolto e di informazione – concludono Calicchio e Commodo – perché pensiamo che sia fondamentale dare ai ragazzi e alle loro famiglie utili strumenti per combattere i fenomeni legati al cyberbullismo”.
AGGIORNAMENTO
Il Comune ha reso noto che per motivi organizzativi l’incontro sul cyberbullismo, previsto domani presso la scuola di Aranova alle 17.30, è stato rinviato a data da destinarsi.