Si è concluso con grande successo il FESTIVAL NAZIONALE DEI CONSERVATORI 2016, ospitato nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto a Frosinone. Dal 3 al 31 Luglio, si sono alternate esibizioni di musicisti provenienti da conservatori Italiani ed Europei, in programma dal giovedì alla domenica, che hanno eseguito brani pop, rock, jazz e di contaminazione. L’evento si è concluso con la vittoria del gruppo Glutenfree Trio di Pescara e il trio jazz francese Bada Bada.
Le serate, condotte da Mary Segneri e organizzate dal Comune di Frosinone, in collaborazione con il Conservatorio di Frosinone, hanno consentito ai giovani musicisti in gara, di misurarsi e di farsi apprezzare da esperti e professionisti del settore musicale. Alcuni tra i nomi della giuria: Steve Lyon (produttore e fonico arrangiatore per Depeche Mode, The Cure, Laura Pausini), Vince Tempera (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Rolando D’Angeli (produttore e manager per Nek, Renato Zero, Mietta, Tosca, Pupo, Giorgia, Michele Zarrillo e tanti altri), Mario Guarini (bassista per Lucio Dalla, Renato Zero, Fiorella Mannoia, impegnato attualmente nel tour Capitani Coraggiosi di Baglioni/Morandi), Pamela Pagano (Record Head della label One More Lab e produttrice), Gianni Errera (Produttore artistico e Direttore della One E Music Publishing) e ancora, Ennio Ferilli (musicista e Direttore d’Orchestra), Maurizio Baiata (giornalista), Flavio Marini (speaker radiofonico) Marco Guazzone degli STAG (presente anche come guest musicale), Federico Pesce (giornalista), Luigi Lopez (compositore e autore per Fiorella Mannoia, Mina, Patty Pravo, Riccardo Fogli, Franco Califano), Tony Malco (cantautore, conduttore radiofonico), Federico Fiume (giornalista), Fabrizio Belluschi (Direttore del blog internazionale FameMag), Aldo Azzaro (Editore di North to North) e tanti altri.
Un lavoro, quello della scelta dei giurati, curato nei minimi particolari da SINERGIE 360 TANK, diretta da Carlo Grimaldi e Noemi Pasquazzi, realtà del Frosinate in forte ascesa nell’organizzazione di concerti ed eventi. L’agenzia si è valsa del supporto della label discografica e management ONE MORE LAB, (www.onemorelab.co.uk) per il reperimento della giuria tecnica di alta qualità. La partnership con OML, ha permesso inoltre la visibilità internazionale grazie alle dirette streaming via-satellite per le serate finali del Festival, attraverso il servizio Your Live Streaming (www.yourlivestreaming.eu).
Ospiti musicali oltre a STAG, i Roadhouse Crow e i londinesi Suzerain.
Appuntamento al prossimo anno, con grandi novità.