Capena, rubata di notte una centrale fotovoltaica da 200 pannelli

0

Rubata, sparita nella notte un’intera centrale fotovoltaica.  Tutto è accaduto nelle ore buie tra il tramonto di venerdi e l’alba di sabato 19 marzo in un terreno ai confini dei comuni di Castelnuovo di Porto e Capena.  La mattina Davide Persia, titolare di un’azienda agricola alle porte di Roma  della sua centrale di oltre 200 pannelli solari di ultima generazione non ha trovato più nulla: solo lo scheletro che teneva la struttura. La centrale era costituita da due impianti, ognuno composto da 20 kilowatt, oltre cento pannelli su ogni singolo impianto, un bottino niente male si potrebbe pensare, in realtà è stato portato via anche altro i quadri di campo e un generatore di 30 kilowatt “un danno di centomila euro circa” ci dice il signor Persia.

Smontare e portar via in una notte un’intera centrale fotovoltaica non è roba di tutti i giorni : caricare una  refurtiva così ingombrante voluminosa e pesante richiede un livello organizzativo notevole, mezzi adeguati allo scopo. I ladri infatti hanno dovuto lavorare probabilmente tutta la notte per smantellare tutti i pannelli e macchinari annessi. I Carabinieri di Castelnuovo di Porto, suppongono si tratti di una vera propria squadra ben organizzata, probabilmente fornita di camion con annessa gru, ed abile nell’aggirare le telecamere e i guardiani presenti all’interno dell’azienda, ma soprattutto bravi a non lasciare tracce, le forze dell’ordine pensano siano passati in un tratto del bosco presente nei confini dell’azienda.

La Fattoria “il Geco”, questo il nome della struttura, è stata la prima azienda nell’area Tiberina ad usare energia pulita, infatti l’impianto fotovoltaico risale al 2008 ed è una fattoria interamente biologica. Questo danno così ingente sta minando seriamente la sua stessa esistenza, infatti ci dice il proprietario “sto valutando insieme alla mia famiglia il da farsi, non basterà solo riacquistare i pannelli, dovremo anche aumentare la video sorveglianza, blindare nel vero senso della parola tutta la fattoria e affrontare costi notevoli, una parte dei pannelli inoltre la stavo pagando con un mutuo quindi le cose da tenere in considerazione sono diverse.”

Ormai i furti nell’area Tiberina soprattutto nelle campagne, ma non solo, sono diventati una piaga , una vera e propria emergenza. Colpi però così ingenti mettono in ginocchio intere attività, di giovami imprenditori come nel caso della  Fattoria Geco,  ma anche diverse aziende agricole della zona che negli ultimi tempi hanno subito in un crescendo che sembra inarrestabile di furti di tutti i genere dagli attrezzi agricoli ai mezzi, al gasolio agricolo per finire con i pannelli solari. Ormai nelle campagne della Valle del Tevere sembra in atto una silenziosa e devastante razzia come se  ci fossero scorribande di barbari.

Barbara Scarafoni

È SUCCESSO OGGI...