Roma, notte sui ponteggi per le precarie della scuola comunale

0

Hanno trascorso la notte sui ponteggi, sotto la pioggia battente che ha incessantemente bagnato la Capitale: è stato questo l’otto marzo per le educatrici e maestre precarie del Comune di Roma, che dal pomeriggio di ieri, martedì 8 marzo, protestano in piazza Madonna di Loreto.

LA BATTAGLIA DELLE PRECARIE DI NIDI E SCUOLA D’INFANZIA

“La battaglia delle precarie dei nidi e della scuola d’infanzia – ha dichiarato dalle impalcature Irene Germini, precaria eletta Rsu dell’Usb di Roma Capitale – è un emblema della condizione delle donne nel nostro Paese e dell’importanza che viene assegnata ai servizi educativi e scolastici”. “Anche questo otto marzo abbiamo sentito le solite belle parole sulla difesa dei diritti delle donne, contro la discriminazione e contro la violenza – ha sottolineato la sindacalista – ma la verità è che sulle nostre vite incide pesantemente il precariato, con tutto ciò che questa condizione comporta, e che se si volesse passare dalle parole ai fatti bisognerebbe cancellarlo, cominciando a dare una prospettiva alle oltre 5.000 educatrici e maestre, che a Roma da giugno perderanno il lavoro, ed al servizio che svolgono”. “Noi siamo determinate ad andare avanti – ha concluso Germini – e ci aspettiamo un segnale concreto dalle istituzioni”.

È SUCCESSO OGGI...