
Allarme mercurio nel pesce alla Coop. La nota catena di supermercati sta richiamando, a titolo precauzionale, alcune confezioni di trance di palombo “Gelserra”. Il prodotto potrebbe contenere tracce del composto organico altamente tossico.
MERCURIO NEL PESCE: I RISCHI
L’assorbimento del mercurio (metilmercurio) è estremamente dannoso per l’organismo perché si accumula nei globuli rossi e viene trasportato in giro attraverso il sangue, andando ad alterare la funzionalità renale e quella della memoria, creando problemi motori, di coordinazione e favorendo l’insorgere di malattie cardiovascolari. I soggetti più a rischio sono anziani, bambini e, soprattutto, donne in gravidanza o che allattano. Il mercurio presente in elevate quantità nei prodotti ittici è in grado, infatti, di superare la barriera cerebrale e di attraversare la placenta la barriera cerebrale e quella cerebrospinale, raggiungendo il cervello e provocando seri danni al sistema nervoso centrale e allo sviluppo del feto come alterazioni dello sviluppo psicomotorio e ritardi mentali gravi nei nascituri. Il mercurio, peraltro, diffondendosi nel corpo può raggiungere anche la ghiandola mammaria e passare nel latte materno.
I LOTTI RITIRATI DI PALOMBO “GELSERRA”
Nello specifico, la Coop ha ritirato dagli scaffali le confezioni di trance di palombo surgelate confezionate in vaschette da 400 g della “Gelsera Surgelati”. I lotti sono due: LM 18/15362 con scadenza 01/03/2017 e LM 13/15355 con scadenza 01/03/2017. Il prodotto, che si trovava nei punti vendita Coop situati in Toscana e a Roma, è stato richiamato. I clienti interessati possono presentare la confezione alla casse per la sostituzione o il rimborso. Per qualsiasi chiarimento si può contattare il numero 0573-51475.