Olimpiadi del 2024, Roma spaccata a metà: il 51% dei romani non le vuole

0

C’erano quasi tutti i candidati a ‘La prossima Roma’, l’iniziativa di Francesco Rutelli che si è svolta stamane all’auditorium della Conciliazione. Da Giachetti, Morassut e Fassina per il centro sinistra a Marchini per i moderati, ma già indicato come preferito da alcuni ambienti di destra. Ciascuno ha esposto le sue posizioni e non vogliamo tediare i lettori già bombardati dalle primarie del Pd e che ancora non hanno ben capito chi veramente presenterà come candidato del centro destra dopo la virata del leader della Lega Salvini sulla candidatura di Bertolaso che all’auditorium ha dato prudentemente forfait. Anche perché ogni volta che parla qualcuno gli rinfaccia di dire cose di sinistra come dimostrano le recenti e stizzite dichiarazioni di Salvini. Ma fuori dalla politica politicante con tutti i suoi riti prontamente amplificati dai media, la novità della convention all’auditorium sta nel sondaggio sugli umori della gente de Roma presentato per l’occasione. Andiamo per ordine.

Leggi anche: Olimpiadi 2024, ecco tutte le strutture di Roma e provincia

I NUMERI

Secondo la rilevazione dell’istituto Ipr la maggioranza dei cittadini romani non è soddisfatto delle attuali condizioni di vivibilità della Capitale. Si tratta del 73% a fronte di un 22% che invece sarebbe pure contento. Tra i più insoddisfatti gli adulti e le donne che rispettivamente con l’85% e il 79%, parlano di peggioramento delle condizioni di vivibilità urbane. Il 51% dei romani sono convinti che la città sia in decadenza mentre per il 46% invece il concetto di decadenza non viene considerato specifico della città ma riferito in generale alla condizione del Paese. I più decisi ad avvertire questa decadenza sono il 62% degli adulti che hanno maggiore possibilità di raffrontare lo stato presente con gli anni e i decenni precedenti. Peggiorato rispetto al passato il prestigio di Roma sia a livello nazionale che internazionale (rispettivamente 72,9 e 69%), ma peggiora per il 76% anche il dialogo tra cittadini e istituzioni. Tra i temi che dovrebbe affrontare il sindaco ideale di Roma vi sono la mobilità e i trasporti che polarizzano il 68% degli intervistati con la richiesta di più metro, bus e tram, ma anche car sharing. La quasi totalità dei romani apprezzerebbe un candidato sindaco che indicasse come priorità pulizia, questione morale e risanamento economico della città con il 50% che chiede l’aumento delle sanzioni per le violazioni nella raccolta dei rifiuti.

OLIMPIADI A ROMA

Sulla candidatura di Roma come sede delle Olimpiadi 2024 gli intervistati romani si dividono più o meno a metà prevalendo con quasi il 51% i contrari. Un sondaggio interessante ma che non fa altro che rilevare un senso comune diffuso palpabile quotidianamente. Ma talora la sociologia è la certificazione dell’ovvio.

Giuliano Longo

È SUCCESSO OGGI...