Champions League, Roma-Real Madrid streaming e diretta tv

0

Stesse chance di approdare ai quarti di finale. Questo il pensiero in sintesi di Luciano Spalletti, tecnico dell’As Roma, che non vede la sua squadra sfavorita rispetto al Real Madrid.

LUCIANO SPALLETTI

In conferenza stampa prima di Roma-Real, Spalletti ha detto che «c’è il 50% di possibilità di passare il turno. A noi servono delle conferme e questa è la partita più adatta per capire se siamo o meno sulla strada giusta». L’allenatore giallorosso ha piena fiducia nei suoi ragazzi e li vede in costante crescita, crede quindi in questa qualificazione.

«Ho sentito parlare di gabbie ha aggiunto Spalletti -, ma io non dirò a tre dei miei giocatori che dovranno marcare Cristiano Ronaldo, non vado a dire loro che valgono un terzo del portoghese, altrimenti me ne servirebbero 33 per giocare contro una rosa di quel livello. Devo dire a chi gioca nella sua zona che ha la possibilità di essere allo stesso livello di Cristiano Ronaldo».

KOSTAS MANOLAS

Contro il Real senza timori. Ha le idee chiare Manolas, il difensore giallorosso, pronto a scendere in campo nella sfida di mercoledì valida per la Champions. «Sappiamo che il Real è una squadra forte con tanti campioni, ma la testa deve essere sempre concentrata. Anche noi siamo forti e non abbiamo paura di nessuno. Lotteremo per portare a casa la partita e vediamo che succederà alla fine». Nella gara dell’Olimpico sarà fondamentale non prendere gol per giocarsi il passaggio del turno a Madrid.

IN TV A PAGAMENTO E IN CHIARO

Gli ottavi di finale di Roma e Juventus non saranno trasmessi in chiaro da Mediaset. Per cui solamente gli abbonati di Mediaset Premium potranno vedere le dirette delle due squadre italiane impegnate in Champions. Quindi Roma-Real Madrid sarà trasmessa su Premium Sport dalle 20,45 con Sandro Piccinini e Antonio Di Gennaro ai microfoni. In studio Arrigo Sacchi e Federico Balzaretti mentre Ciro Ferrara si collega dallo stadio Olimpico. Poi telecronaca tifoso Carlo Zampa, mentre a bordo campo Marco Cherubini, Francesca Benvenuti, Simone Malagutti, Pietro Pinelli. Graziano Cesari si occuperà della moviola. Il tutto è visibile, ma sempre a pagamento, anche in streaming grazie a Premium Play e Premium Online.

Per quanto riguarda la modalità in chiaro, Canale 5 trasmetterà mercoledì alle 23,50 “Speciale Champions League” con Mino Taveri, ampi servizi sulle partite Roma-Real Madrid e Gent-Wolfsburg.

FORMAZIONI ROMA-REAL

De Rossi e Totti possono essere convocati, Spalletti si chiarirà le idee sulla formazione nelle prossime ore, ma ha intenzione di basarsi sull’esperienza di De Sanctis, Maicon e Keita. Zidane ritrova Marcelo, ma deve rinunciare a Bale e Pepe. Ecco le probabili formazioni del match…

I convocati dell’As Roma: prima convocazione europea per i nuovi acquisti Stephan El Shaarawy, Diego Perotti ed Ervin Zukanovic. Ci sono Daniele De Rossi e Francesco Totti, in lista poi anche Antonio Rudiger, Lucas Digne, Radja Nainggolan, Edin Dzeko, Mohamed Salah, Maicon, Iago Falque, Miralem Pjanic, Seydou Keita, William Vainqueur, Alessandro Florenzi, Wojciech Szczesny, Morgan De Sanctis, Konstantinos Manolas.

I convocati del Real: portieri Navas, Casillas, Yáñez; difensori Sergio Ramos, Varane, Arbeloa, Carvajal, Danilo, Marcelo, Nacho; centrocampisti Kroos, Casemiro, Isco, James Rodriguez, Modric, Kovacic; attaccanti Cristiano Ronaldo, Benzema, Jesé, Lucas Vázquez.

Foto Paolo Pizzi

È SUCCESSO OGGI...