La quiete dopo la tempesta. Questo il succo di una settimana che è iniziata e proseguirà con sole e qualche nube per poi terminare con piogge e acquazzoni in tutta Italia. Martedì 9 febbraio a Roma e nel Lazio sarà una giornata a doppia faccia: cielo variabile in mattinata e nel primo pomeriggio, pioggia in serata e durante la notte. Temperature in leggero rialzo con 16 °C di massima nella capitale. Attenzione al weekend di San Valentino: sono attese per il 13 e 14 febbraio abbondanti precipitazioni che rischiano di rovinare la festa degli innamorati.
NORD – Tempo di nuovo in peggioramento con fenomeni che da Alpi e Liguria si estenderanno a tutti i settori entro il pomeriggio-sera, a tratti abbondanti; neve a partire dai 900-1300m; migliora la notte al Nordovest. Temperature in lieve calo al Nordovest, in rialzo sulla Romagna, massime tra 8 e 14°C. Venti fino a tesi o forti su Liguria e coste adriatiche. Molto mosso o agitato il Ligure al largo; fino a molto mosso l’Adriatico.
CENTRO – Avvio variabile pur con più nubi sulle Tirreniche con piogge sull’alta Toscana. Tende a peggiorare in serata ovunque con piogge anche diffuse e localmente abbondanti sui settori tirrenici. Temperature stabili, massime tra 12 e 15°C. Venti tesi di Libeccio in ulteriore rinforzo. Mari mossi o molto mossi, agitato il mare di Sardegna e l’alto Tirreno entro la notte.
SUD – Inizio giornata in prevalenza soleggiato ma con nuvolosità in aumento da Ovest, foriera di piogge a partire dalla Campania, in estensione a fine giornata a Molise, Lucania e alta Calabria. Resta discreto altrove. Temperature in ulteriore lieve aumento, massime tra 13 e 17°C. Venti da moderati a tesi da S/SO. Mari mossi o molto mossi, con moto ondoso in aumento a fine giornata.
(in collaborazione con 3bmeteo.com)
[form_mailup5q lista=”meteo roma”]