Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Queste le previsioni per mercoledì a Roma, dove si prevedono nubi in aumento fino a cieli molto nuvolosi associati a deboli piogge in serata, pioggia che sarà più consistente nella giornata di giovedì in diverse parti del Lazio. Mercoledì la temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 4°C. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest.
NEL LAZIO – Giunge una nuova perturbazione a carattere freddo che determina un modesto peggioramento del tempo in Toscana, dove alle velature del mattino seguirà un aumento della nuvolosità dal mare e qualche pioggia sui settori centro-occidentali, specie quelli costieri, in spostamento entro sera verso il Sud della Regione; fenomeni assenti salvo occasionali pioviggini sulle zone interne e appenniniche.
Su Lazio e Umbria giornata ancora di bel tempo, seppur con tendenza ad aumento della nuvolosità verso la sera. Qualche piovasco raggiungerà il Lazio occidentale e meridionale a fine giornata e nella notte. Temperature in calo nei minimi con qualche lieve gelata nelle pianure interne, massime perlopiù stazionarie. Venti deboli tra NE e NO, moderati al largo di Maestrale sui bacini laziali; tra deboli e moderati da NO in quota. Mari poco mossi o mossi i bacini laziali.
GIOVEDÌ – Un profondo minimo depressionario agisce sulle regioni meridionali richiamando fredde correnti di grecale sulle centrali tirreniche. Molte nubi sul Lazio per l’intero arco della giornata con piogge più continue sui settori meridionali, solo occasionali invece sulle aree centrali o assenti sul Viterbese. Giornata piuttosto grigia anche in Umbria, dove le precipitazioni interesseranno la dorsale appenninica, in sconfinamento in serata sulle pianure adiacenti. Tempo migliore in Toscana con ampi rasserenamenti sulle zone settentrionali, nuvolosità in transito invece sugli altri settori, più estesa sull’Aretino, dove potrà giungere qualche debole fenomeno in Appennino.
Nevicate in calo fino a 700/800m su dorsale umbra e tosco-romagnola, da 1000m su quella laziale. Temperature in aumento nei minimi, in lieve calo nei massimi sulle zone più interne e il Lazio. Venti moderati o tesi da N/NE tra Est Toscana, Umbria e alto Lazio, più deboli e variabili sul basso Lazio; tesi o forti in quota di Grecale. Mari mossi, fino a molto mossi al largo.
Previsioni Meteo a cura di 3bMeteo.com
[form_mailup5q lista=”meteo roma”]